Uomini senza donne - Haruki Murakami,Antonietta Pastore - ebook
Uomini senza donne - Haruki Murakami,Antonietta Pastore - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 29 liste dei desideri
Uomini senza donne
Scaricabile subito
8,99 €
8,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


«Se la letteratura fosse come la boxe, Murakami avrebbe il dono più prezioso: la capacità di sferrare un colpo da ko quando l'avversario meno se lo aspetta». «Corriere della Sera» «Murakami Haruki ha la freschezza di chi narra il mondo ricominciando da capo e permettendosi infinite variazioni: non è uno scrittore, ma una serie di scrittori racchiusi in uno». «la Repubblica» *** Una mattina Gregor Samsa si sveglia in un letto e scopre con orrore di essersi trasformato in un essere umano. Non ricorda nulla della sua vita precedente. Che fine ha fatto lo spesso carapace che lo proteggeva? E perché adesso è ricoperto da questa sottile, delicata pelle rosa? Chi, o cosa, era prima di quel risveglio? Insomma, adesso Samsa dovrà adattarsi alla nuova e «mostruosa» condizione di uomo. Quando però alla sua porta bussa una ragazza il cui fisico è deformato da un'enorme gobba, Samsa dovrà fare i conti con qualcos'altro di sconosciuto: il desiderio e l'erotismo visto con gli occhi nuovi di chi sa andare oltre le apparenze. Habara, il protagonista di Shahrazad, è un uomo solo, confinato in una casa nella quale gli è vietato ogni contatto col mondo. Non sapremo mai perché, e in fondo non è importante: quello che sappiamo è che il suo unico svago sono le visite regolari di una donna misteriosa che lo rifornisce di libri, musica, film... e sesso. Ma soprattutto gli racconta delle storie, proprio come faceva Shahrazad. E in queste storie Habara si tuffa come un bambino, finalmente libero. Ecco, è proprio questo che vive il lettore di Murakami: la sensazione di inoltrarsi in un altro universo, di essere «come una lavagna pulita con uno straccio umido, libero da preoccupazioni e brutti ricordi». Almeno fino alla storia successiva. Nove anni dopo I salici ciechi e la donna addormentata, Murakami Haruki regala ai suoi lettori una nuova raccolta di racconti, sette distillati della sua arte e dei suoi temi: il fantastico che irrompe nel quotidiano, la nostalgia per ciò che non è stato, ma soprattutto la ricerca della felicità tra uomini e donne.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
222 p.
Reflowable
9788858419540

Valutazioni e recensioni

  • Sabrina

    Ho appena finito di leggere “Uomini senza donne” di Murakami, era il suo primo romanzo che leggevo e devo dire che mi è piaciuto molto. Murakami ha la capacità di intrattenere il lettore non solo raccontando le vicende dei protagonisti di ogni storia con un suo tratto distintivo, ma anche inserendo all'interno di esse elementi tipici della cultura occidentale, arricchendo così la narrazione da un punto di vista formativo. “Uomini senza donne” è un romanzo in grado di farti riflettere sul concetto dell'amore, in particolare modo sul fatto di quanto esso possa essere percepito in maniera differente a seconda di chi lo vive.

  • Adoro Murakami perché ha la capacità di proiettare il lettore in una dimensione sospesa in cui si riesce a cogliere quasi l'essenza del protagonista in questione e, di rimando, dell'essere umano in genere. Anche leggendo questa raccolta di racconti brevi ho provato la stessa piacevole sensazione. Proprio la forma narrativa della prosa breve ha accentuato la sensazione di effimerità: il lettore viene proiettato bruscamente in una piccola parentesi della vita di un personaggio, giusto in tempo per coglierne l'essere più profondo, spesso in un momento per lui quasi epifanico. Murakami ha il dono di saper leggere dentro le persone e sono proprio la sua delicata arguzia e la sua perspicacia che mi spingono a leggerlo ancora.

  • ELISABETTA STRATTA

    "Uomini senza donne" è il primo libro di Murakami che ho letto e devo dire che mi è piaciuto molto. L'ho trovato molto piacevole, tranquillo, riesce a farci entrare nella vita dei suoi uomini e donne anche nel contesto di racconti brevi che, almeno in teoria, danno meno spazio alla descrizione delle personalità dei personaggi. Consiglio davvero questo libro a chiunque voglia passare un momento di serenità.

Conosci l'autore

Foto di Haruki Murakami

Haruki Murakami

1949, Kyoto

Murakami Haruki è nato a Kyoto ed è cresciuto a Kobe. È autore di molti romanzi, racconti e saggi e ha tradotto in giapponese autori americani come Fitzgerald, Carver, Capote e Salinger. Con La fine del mondo e Il paese delle meraviglie Murakami ha vinto in Giappone il Premio Tanizaki. Tra i libri pubblicati da Einaudi troviamo Dance Dance Dance, La ragazza dello Sputnik, Underground, Tutti i figli di Dio danzano, Norwegian Wood, L'uccello che girava le Viti del Mondo, Kafka sulla spiaggia, After Dark, L'elefante scomparso e altri racconti, L'arte di correre, Nel segno della pecora, I salici ciechi e la donna addormentata, 1Q84, A sud del confine, a ovest del sole, Sonno, L'incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio, Uomini senza donne, Prigioniero...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail