Uomini senza donne
I nove racconti di questa raccolta hanno tutti un filo conduttore: parlano di uomini che per vari motivi finiscono col perdere le donne che hanno amato, desiderato o anche solo fantasticato di poter avere. I protagonisti sono spesso solitari, meschini o impotenti, e proprio per questo vedono nelle donne desiderate, e inesorabilmente perdute, una possibilità di completezza, di unità e di salvezza. Con un registro che varia da racconto a racconto, risultato di un approccio linguistico sempre diverso e assai stratificato, l’autore delinea una serie di personaggi sfaccettati e mai banali, in cui identificarsi, ma anche da tenere a distanza e valutare nelle loro scelte. Ne nasce un affresco intenso e disarmante in cui l’assenza femminile diventa la chiave per interrogare le fragilità, i desideri e le contraddizioni del maschile, e da cui emerge un’interpretazione critica delle differenze di genere.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it