L'uomo a rovescio - Fred Vargas - copertina
L'uomo a rovescio - Fred Vargas - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 22 liste dei desideri
Letteratura: Francia
L'uomo a rovescio
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


«Non è una storia. È il segno del lupo mannaro. Non ce ne sono altri. Ha i peli dentro perché è un uomo a rovescio. Di notte si inverte e compare la sua pelle villosa.»

Ma è davvero un lupo che uccide le pecore tra le montagne del Mercantour? Mentre superstizioni e leggende cominciano a girare, un sospetto si diffonde: non è un animale, potrebbe essere un lupo mannaro. E quando una donna viene ritrovata sgozzata, il dubbio diventa certezza.

Dettagli

3 marzo 2021
280 p., Brossura
L'homme à l'envers
9788806249816

Valutazioni e recensioni

  • VinceB
    Sorprendente

    come tutti i romanzi della Vargas la lettura si tinge di mistero e leggende. Un lupo mannaro evoca ben poca tranquillità e molto terrore. Ma l'imprevedibilità dell'autrice è cosa ben nota!

  • Ferro
    l'uomo a rovescio di fred vargas

    Ho letto solo oggi questo libro che mi ha deluso non poco. Ho letto tanti libri di Vargas ma questo sembra che non lo abbia scritto nemmeno lei. Noioso, dialoghi scontati e banali. Anche l ingresso di Adamsberg è banale e senza interesse per il lettore. No non lo ha scritto lei oppure la traduttrice, non la solita dei suoi romanzi, non ha saputo cogliere la filosofia della Vargas.

  • LauraKnowsBest

    Il principale difetto sta nella carenza dell'aspetto più intrigante: le indagini: prima della "comparsa" attiva di Adamsberg, che avviene parecchio in là con il romanzo, tutto l'aspetto legato ad ipotesi, supposizioni, indizi è molto carente, e la narrazione è per lo più un succedersi di soste e viaggi. Forse per evitare una eccessiva lunghezza, si arriva alla scoperta del colpevole senza aver lasciato sedimentare a sufficienza per il lettore gli indizi sparsi, e il tutto si conclude un po' alla veloce, senza nemmeno un reale approfondimento dell'assassino e del suo contesto. Avrei tagliato tanto prima e calcato la mano sulla parte finale. Niente a che vedere con "Parti in fretta e non tornare", purtroppo.

Conosci l'autore

Foto di Fred Vargas

Fred Vargas

1957, Parigi

Fred Vargas è lo pseudonimo che la scrittrice francese Frédérique Audouin-Rouzeau ha deciso di adottare in omaggio alla sorella gemella Jo, una pittrice che nelle sue opere si firma appunto Vargas (Vargas è il cognome del personaggio interpretato da Ava Gardner nel film La contessa scalza). È figlia di una chimica e di uno scrittore surrealista. È ricercatrice di archeozoologia presso il Centro nazionale francese per le ricerche scientifiche (Cnrs), ed è specializzata in medievistica. Per cinque anni ha lavorato sui meccanismi di trasmissione della peste dagli animali all'uomo. Scrive ogni suo romanzo in ventuno giorni, durante il periodo di vacanza che si concede ogni anno. Rivede poi il testo per tre o quattro mesi, con il suo editor privilegiato:...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it