Uomo bianco tu vivrai! di Joseph Leo Mankiewicz - DVD
Uomo bianco tu vivrai! di Joseph Leo Mankiewicz - DVD - 2
Uomo bianco tu vivrai! di Joseph Leo Mankiewicz - DVD
Uomo bianco tu vivrai! di Joseph Leo Mankiewicz - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
Uomo bianco tu vivrai!
Attualmente non disponibile
7,99 €
7,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


In un ospedale un paziente bianco muore nonostante le cure di un medico di colore. Il fratello razzista della vittima cerca in ogni modo di distruggere la carriera del medico. Nonostante un primario idealista cerchi di porre un freno alla crescente tensione, anche l'ex moglie della vittima sembra appoggiare la volontà di vendetta del cognato finché non si accorge di stare dalla parte sbagliata.

Dettagli

1950
DVD
8051766033858

Informazioni aggiuntive

  • Golem Video, 2016
  • Terminal Video
  • 106 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - mono);Inglese (Dolby Digital 2.0 - mono)
  • Italiano
  • 1,33:1
  • trailers

Conosci l'autore

Foto di Sidney Poitier

Sidney Poitier

1927, Miami, Florida

Attore e regista statunitense. Di umili origini, dall'American Negro Theater giunge a Broadway (Lysistrata, 1946). Esordiente in Uomo bianco tu vivrai (1950) di J.L. Mankiewicz, è comprimario (Il seme della violenza, 1955, di R. Brooks) e coprotagonista di carattere (Nel fango della periferia, 1957, di M. Ritt) in pellicole che affrontano il problema razziale attraverso sottili introspezioni psicologiche (La banda degli angeli, 1957, di R. Walsh) ed edificanti sviluppi narrativi (La parete di fango, 1958, di S. Kramer), tra scintille di autentico anticonformismo (Qualcosa che vale, 1957, di R. Brooks). Attore di eccellente versatilità (Porgy and Bess, 1959, di O. Preminger), è il primo nero a raggiungere lo stardom hollywoodiano e a ricevere un Oscar (I gigli del campo, 1963, di R. Nelson)...

Foto di Richard Widmark

Richard Widmark

1914, Sunrise, Minnesota

Attore statunitense. Dopo aver debuttato in alcuni programmi radiofonici come Mercury Theatre on the Air (di O. Welles), nel 1943 esordisce sulle scene teatrali in Kiss and Tell e nel 1947 H. Hathaway gli affida la parte del gangster Tommy Udo in Il bacio della morte, che gli vale una nomination all'Oscar. Biondo, mingherlino e dal mento sfuggente, si specializza in personaggi sadici e nevrotici, interpretando Strada senza nome (1948) di W. Keighley e Mano pericolosa (1953) di S. Fuller. Ma è efficace e convincente anche in ruoli diversi: lo si ricorda ad es. nel ruolo del malinconico fuggiasco di I trafficanti della notte (1950) di J. Dassin o in quello dell'ufficiale sanitario che lotta contro il pericolo di un'epidemia in Bandiera gialla (1950) di E. Kazan. La sua ambivalenza interpretativa...

Foto di Linda Darnell

Linda Darnell

1921, Dallas, Texas

"Nome d'arte di Monetta D., attrice statunitense. Dotata di una straordinaria fotogenia, viene quasi sempre impiegata in ruoli stereotipati di bellezza bruna e fatale (Il segno di Zorro, 1940 e Sangue e arena, 1941, entrambi di R. Mamoulian; Sfida infernale, 1946, di J. Ford; Lettera a tre mogli, 1948, di J.L. Mankiewicz; Il pirata Barbanera, 1953, di R. Walsh). O. Preminger le assegna parti più impegnative e complesse in Un angelo è caduto (1945), Ambra (1947) e La penna rossa (1952)."

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail