L'uomo che catturava le stelle cadenti - Manlio Monti - copertina
L'uomo che catturava le stelle cadenti - Manlio Monti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
L'uomo che catturava le stelle cadenti
Attualmente non disponibile
10,61 €
-15% 12,48 €
10,61 € 12,48 € -15%
Attualmente non disp.

Dettagli

358 p., Brossura
9788899663629

Valutazioni e recensioni

  • 27 ottobre 2018 L'UOMO CHE CATTURAVA LE STELLE CADENTI MANLIO MONTI Apri il libro, giri le prime pagine e immediatamente il mondo attorno a te scompare, lo spazio-tempo non ha più nessun significato e ti trovi come Alice nella tana del Bianconiglio in un altro mondo, in un'altra dimensione, queste sono le sensazioni che si provano appena si inizia la lettura di “L’uomo che catturava le stelle” di Manlio Monti. Il lettore viene immerso in uno strano mondo fiabesco, surreale, onirico chiamato "Perché No”, popolato da bizzarri personaggi e strani animali che possono addirittura parlare, un mondo dove tutto sembra possibile, un mondo che solo un grande autore può riuscire a creare, un mondo che mi porta subito alla mente le opere di un grandissimo autore come Haruki Murakami. Un’altra cosa che colpisce immediatamente è la pungente ironia e l’incredibile umorismo dell’autore che riuscirà a strapparvi sicuramente diverse risate nel corso del libro come ad esempio in questo estratto : “… Quando Markus trovò il trovatello pensò che la prima cosa fare fosse dargli un nome. Il primo che gli venne in mente fu Fido, ma all’epoca il mondo intero era travagliato dalla più feroce crisi economica della storia e aveva dovuto cambiare idea, si era in piena recessione e avere un Fido era una cosa praticamente impossibile…” Il protagonista del romanzo è Markus che grazie a smartphone opportunamente modificati, riesce a creare delle trappole per “catturare le stelle cadenti”, più precisamente il nucleo nel quale sono contenuti i ricordi delle persone, prima che scompaiono e vengano per sempre dimenticati. L’abitazione di Markus grazie alla sua invenzione, diverrà presto il centro nevralgico dello strano mondo del “Perché no”, dove la sera la popolazione si riunirà come succedeva molti anni fa nelle nostre case, nelle lunghe sere d’inverno, quando tutta la famiglia si riuniva per ascoltare le storie raccontate dagli anziani, per ascoltare le storie catturate dalle stelle cadenti. L’autore durante questi racconti, ci porterà in viaggio con lui, prima attraverso la perigliosa ma splendida repubblica delle Filippine, poi nella seconda storia in un movimentato e difficile viaggio in barca nel mare Adriatico con al centro il significato dell’amicizia e infine nel terzo ultimo racconto, raccontandoci la storia di un amore a prima vista che porterà ad un’incredibile scoperta, dimostrando un’innata capacità di creare letteratura anche da vicende che ad un primo impatto possono sembrare semplici storie di vita quotidiana. Molto importante nel romanzo è sicuramente il tema del viaggio, utilizzato non come scoperta di un luogo ma come avventura dello spirito, che può modificarci profondamente, modificando la percezione e la rappresentazione che abbiamo del mondo e nel caso particolare dell’autore viene utilizzato per descrivere il cammino dell’uomo alla scoperta del mondo e di sé, portandoci infine a chiederci cosa resterà di noi al termine del percorso della nostra vita. Alla fine però arriverà l'inaspettato, incredibile e inimmaginabile colpo di scena che vi porterà a ripensare e a rivedere in modo diverso, tutto quello che avete letto fino a quel momento e in quell'istante percepirete distintamente, gli echi dell'indimenticabile Philip K. Dick. La vera abilità di Manlio Monti, capacità che solo i grandi romanzieri possiedono, è quella di riuscire a prendere i lettori per mano e portarli con loro, nel loro mondo…

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it