L'uomo che chiama le balene - Zakes Mda - copertina
L'uomo che chiama le balene - Zakes Mda - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Sudafrica
L'uomo che chiama le balene
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Hermanus, Sudafrica. La stagione delle balene è iniziata e sono arrivati i whale-watcher: turisti dalle camicie fiorate e dai binocoli costosi, determinati a osservare le grandi creature marine nel loro habitat naturale. Ma, dopo che i turisti se ne sono andati, l’Uomo che chiama le balene resta lì, a corteggiare la balena Sharisha con i richiami del suo corno di kelp. Al contempo Saluni, l’ubriacona del villaggio, è infatuata di lui, completando il quadretto di un bizzarro triangolo amoroso. Ci vorrà del tempo perché l’Uomo che chiama le balene inizi a ricambiare il suo amore. Ma, anche quando la coppia sembra finalmente unita, l’ombra di Sharisha resta lì, a catalizzare le attenzioni dell’uomo, rendendo Saluni pazza di gelosia. Finché, un giorno, non decide di liberarsene per sempre. Sullo sfondo di un Sudafrica post-apartheid, segnato da ferite mai completamente rimarginate, Zakes Mda racconta con grande delicatezza una storia in bilico tra passato e presente, uomo e natura, amore e ossessione.

Dettagli

6 giugno 2023
214 p., Brossura
9791281122024

Conosci l'autore

Foto di Zakes Mda

Zakes Mda

1948, Herschel (Sud Africa)

Scrittore sudafricano. Autore di romanzi e opere teatrali, poeta (Un po’ di macerie, Bits of debris, 1986) giornalista e professore universitario, vive tra gli Stati Uniti e il Sudafrica, dove si adopera per la prevenzione dell’AIDS, tema al quale ha dedicato numerosi testi per il teatro e la televisione. Si è imposto come drammaturgo con Canteremo per la madrepatria (We shall sing for the fatherland, 1973) e ha confermato il proprio successo con La collina (The hill, 1974) e La strada (The road, 1982). Il suo teatro è una commistione efficace di denuncia della situazione sociale del paese e di realismo magico, tipico della tradizione orale africana. Gli stessi elementi si combinano nei romanzi: Modi di morire (Ways of dying, 1995, in seguito portato in scena come...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it