L' uomo che odiava Sherlock Holmes - Graham Moore,Roberta Zuppet - ebook
L' uomo che odiava Sherlock Holmes - Graham Moore,Roberta Zuppet - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
L' uomo che odiava Sherlock Holmes
Scaricabile subito
5,49 €
5,49 €
Scaricabile subito

Descrizione


Quando la polizia trova il cadavere di Alex Cale strangolato nella sua camera al l'Algonquin Hotel di New York, sulla parete campeggia una sola parola, scritta con il sangue: "Elementare". Non ci vuol molto a capire che l'omicidio è un puzzle che solo un raffinato conoscitore di Sherlock Holmes può sperare di ricostruire. Il giovane Harold White non è un detective professionista, però ha fiuto da vendere ed è un vero cultore dei libri di Sir Conan Doyle. Come gli altri membri della sua associazione, era all'Algonquin per la conferenza nella quale Cale si preparava ad annunciare il ritrovamento dei diari del grande scrittore. Solo i diari possono fornire risposta all'interrogativo che assilla i fan da oltre un secolo: cosa è accaduto nella vita di Doyle tra il 1893 e il 1901, tra il momento in cui decise di "uccidere" Sherlock Holmes e quello in cui, a sorpresa, lo restituì ai suoi lettori nel Mastino dei Baskerville? Possibile che qualcuno sia disposto a tutto, anche a uccidere, pur di scoprirlo? Ingaggiato dal pronipote del celebre autore per svelare la verità e ritrovare i diari, Harold White si addentra nel dedalo di un'indagine che si snoda tra la New York di oggi e la Londra di fine Ottocento. Per scoprire che anche Doyle, all'epoca, si era trasformato in detective, e insieme all'amico Bram Stoker, autore di Dracula, aveva tentato di fare luce su una serie di efferati omicidi. Con L'uomo che odiava Sherlock Holmes Graham Moore ci regala un romanzo avvincente e pieno di atmosfera, che svela l'ultimo, il più sconvolgente mistero di Sherlock Holmes.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
361 p.
Reflowable
9788858630938

Valutazioni e recensioni

  • Paolo
    Bellissimo

    Che bel libro. Coinvolgente e pieno di colpi di scena. Ritrovarsi ad intermittenza prima alla fine dell 800 e poi nel presente rende il libro davvero fantastico. Per chi come me ama Sherlock Holmes non può astenersi dal leggerlo. Voto 8,5

  • Gemma Ferriero

    L'idea era buona, accattivante, e per chi ama Sherlock Holmes e Conan Doyle e' sicuramente una garanzia. Alla fine e' risultato accettabile, quantomeno leggibile. Mi e' piaciuta l'intersezione della storia di (SPOILER) Conan Doyle/Stoker e i personaggi della vita reale. In generale un po' lento, niente di che. In compenso mi ha fatto venir voglia di leggere un altro Sherlock Holmes (originale). 3/5

  • Salvatore Guddo

    Lo ammetto: adoro Sherlock Holmes. Mi sono sempre immedesimato nel grande detective. Naturalmente tutti si immergono immediatamente nei panni del loro beniamino ed iniziano a lanciare congetture. La cosa sorprendente della trama è che, come me, il più intrepido tra gli estimatori di Holmes fa lo stesso: vuole essere Sherlock Holmes! E ne diventa ossessionato. Si chiama Harold White, che al ritrovamento del cadavere, inizia subito ad ispezionare la stanza e capisce che vi è un nesso con alcune delle storie di Doyle. Parallelamente a questa storia, però, ne viene raccontata un’altra. Così che ci ritroviamo nel pieno di due indagini poliziesche. Una nel 2010 con Harold, e una nel 1900 con, nientepopodimeno che: Conan Doyle ed il suo amico Stoker. In un’epoca in cui la medicina era un’arte al pari della scrittura, seguiamo le indagini dei famosi scrittori, alle prese con i macabri omicidi di due ragazze e un misterioso pacco bomba destinato a Doyle. Il finale di entrambe le storie è tristemente realista. Si arriva a dover accettare l’amara verità che nessuno vuole ammettere. Leggendo questo libro ritorna alla mente il perché si vorrebbe che un libro non finisse mai. Il ritorno alla realtà è crudele. Dopo l’eccitazione provocata da due indagini intriganti, dopo aver finto di essere Sherlock Holmes, dopo aver scoperto il colpevole, ecco la fine e l’immancabile ritorno alla vita di tutti i giorni. Un libro avvincente, per niente scontato, lo scrittore è scivolato un po’ nel secondo finale delle avventure nel ventunesimo secolo, per colpa delle decisioni affrettate di Harold, ma in compenso, questo è un libro che merita la nostra attenzione. Entrambi le indagini sono realmente accadute, lo scrittore ha ricamato un po’ sul finale e sul ritrovamento del reale libro perduto di Doyle. Straconsigliato!

Conosci l'autore

Foto di Graham Moore

Graham Moore

Moore Graham è uno dei maggior esperti mondiali dell’opera di Conan Doyle. È laureato in storia delle religioni alla Columbia University e vive a Los Angeles. In Italia Rizzoli ha pubblicato L'uomo che odiava Sherlock Holme (2012).

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows