Spesso si dice: “questo libro parla di persone e non di personaggi”, ma talvolta nella realtà ci rapportiamo ai malati neurologici, come fossero personaggi, forse per distaccarcene: fa paura fermarsi a pensare che quella che abbiamo davanti è una persona, ma con un’alterazione neurologica; è terrificante pensare che la nostra normalissima vita, il nostro modo di percepire, di ricordare, di vedere, di sentire, di muoversi, insomma il nostro “io” sia regolato da qualcosa di fragile come il cervello, che come tale può appunto alterarsi. Oliver Sacks, come neurologo descrive in modo romanzesco dei casi clinici, ma non solo: fa e ci invita a fare questo: smettere di parlare di ospiti, di pazienti, ma di persone e scoprendo come dietro a un’alterazione ci sia una storia e possa svelare un mondo, che sia un adattamento o qualcosa di interno come il legame con la musica, la poesia e la spiritualità. Questo è un libro ottimo per i futuri medici e per i medici, per ricordarsi di non spersonalizzare i pazienti, ma anche per chi non ha a che fare con la medicina, non solo perché ogni termine è spiegato e sviscerato, la narrazione è facilmente comprensibile e seguibile, ma perché il messaggio veicolato è per tutti. Una lettura assolutamente consigliata.
L'uomo che scambiò sua moglie per un cappello
Una serie di casi clinici che ha lo stesso fascino delle Mille e una notte. Con straordinaria empatia e umanità, Sacks racconta le strane storie di pazienti neurologici che hanno perduto un pezzo della loro vita o una parte costitutiva del sé. Come il musicista che carezza distrattamente gli idranti credendo che siano teste di bambini. O il marinaio che è convinto di vivere nel 1945. Il viaggio di un nuotatore “in acque sconosciute, dove può accadere di dover capovolgere le solite considerazioni, dove la malattia può essere benessere e la normalità malattia.”
-
Autore:
-
Durata in (hh:mm:ss):08:40:17
-
Editore:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Ely 01 novembre 2023Persone dietro la malattia
Formato:
Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.
Compatibilità:
Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.
Cloud:
Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.
Clicca qui servissero ulteriori informazioni