L' uomo che trema - Andrea Pomella - copertina
L' uomo che trema - Andrea Pomella - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 166 liste dei desideri
Premio Napoli - Saggistica - 2019
Letteratura: Italia
L' uomo che trema
Disponibilità immediata
17,58 €
-5% 18,50 €
17,58 € 18,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Vincitore del Premio Napoli Narrativa 2019 - Vincitore del Premio Wondy di letteratura resiliente 2020

Vorremmo dirvi: fidatevi. Questo è un memoir di una potenza rara. È la storia della depressione di un giovane uomo, o meglio è la storia di un giovane uomo che guarda il suo male in faccia per cercare di capire piú che può. Usando tutte le armi che ha: l'intelligenza, la forza delle parole, la letteratura, l'arte, la musica, l'ironia, la memoria.

«Io sono l'orso, io sono la minaccia, io sono il male di cui soffro»

L'uomo che trema racconta. Guarda la sua malattia come se fosse un corpo estraneo, lo viviseziona, cerca di capire qualcosa d'importante, e di farcelo capire. È in gioco il senso di tutto, per lui, che sa che piú si è depressi «piú le cose si fissano nell'attesa di farsi ghiaccio», come scriveva Cioran. E, in un certo senso, la sua cronaca è di ghiaccio. Proprio per questo emoziona nel profondo. Le reazioni del corpo e della psiche alle aggressioni chimiche dei farmaci, la paura, i vari incontri con gli psichiatri, il rapporto con la compagna e con il figlio costretti a convivere con i tumulti della malattia. Le corse per le vie di Roma, le passeggiate nei luoghi di Giuseppe Berto, autore de Il male oscuro . E, al culmine della sofferenza, l'appuntamento che riporta in vita un antico fantasma di famiglia, il padre ripudiato. Uno spiraglio di luce, la possibilità di pronunciare, forse, la parola «guarigione». Leggere questo libro significa immergersi nel mondo di un altro fino a sentirlo completamente tuo. Significa seguire passo dopo passo, con i sensi in allerta, il percorso da una condizione di dolore assoluto a una condizione nuova e possibile. Significa, letteralmente, essere rapiti. Perché a conquistarvi sarà la temperatura di ogni riga, la pasta della scrittura, l'intelligenza febbricitante, la qualità dello sguardo. In una parola: la voce dell'uomo che trema.

Dettagli

18 settembre 2018
219 p., Rilegato
9788806238490

Valutazioni e recensioni

  • elthebell
    intimo, coraggioso, VERO

    libro straordinario che affronta con coraggio e sincerità il tema della depressione. La capacità di Pomella di sviscerare la sua condizione, senza filtri e in modo tanto elegante quanto crudo, rende questo libro non solo un intenso racconto personale di sofferenza ma anche un contributo significativo al dialogo sulla salute mentale. La sua onestà nel raccontare gli aspetti più bui della depressione, unita alla bellezza del suo stile narrativo ne fa un’opera imprescindibile per chiunque voglia comprendere davvero cosa significhi vivere con il “male di vivere”

  • cam
    leggile

    Ho messo un po’ di tempo per poterlo finire, la scrittura a tratti si perde un po’ diventando lento di avvenimenti, però nel complesso è leggibile; Questa semi autobiografia che parla degli effetti della depressione ti fa capire a 360 gradi come può viverla un uomo all’apparenza perfetto; lo consiglierei per qualcuno in cerca di conforto per la pesantezza della vita

Conosci l'autore

Foto di Andrea Pomella

Andrea Pomella

1973, Roma

Andrea Pomella scrive su “il Fatto Quotidiano” on line, sulle pagine culturali dell’“Unione Sarda”, su “Doppiozero” e su “minima&moralia”. Ha pubblicato vari libri d’arte, tra cui I Musei Vaticani (Editrice Musei Vaticani, 2007) e Caravaggio. Un artista per immagini, prefazione di Maurizio Calvesi (ATS Italia, 2005). Ha pubblicato inoltre i romanzi Il soldato bianco (Aracne, 2008), La misura del danno(Fernandel, 2013), Anni luce (Add, 2018), L'uomo che trema (Einaudi, 2018) e I colpevoli (Einaudi, 2020).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail