L'uomo con due vite - Håkan Nesser - copertina
L'uomo con due vite - Håkan Nesser - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Letteratura: Svezia
L'uomo con due vite
Disponibilità immediata
14,80 €
-20% 18,50 €
14,80 € 18,50 € -20%
Disp. immediata

Descrizione


"La vita non potrà mai essere meglio di così." Ante Valdemar Roos non si riconosce in queste parole, le parole di suo padre: a quasi sessant'anni conduce un'esistenza ordinaria. Sua moglie non lo capisce; le figlie di lei lo considerano un fallito; i colleghi di lavoro lo trattano con indifferenza, se non con disprezzo. Ma un giorno la fortuna gli sorride, e la schedina giocata con tanta pazienza anno dopo anno risulta vincente. Valdemar decide di tenere per sé questa notizia e comincia a costruirsi una vita parallela, che comprende un'idilliaca casa nel bosco. Anna Gambowska è una ragazza difficile, in fuga da un centro di recupero per tossicodipendenti. Vent'anni, una chitarra, uno zaino e un passato burrascoso che sta cercando di lasciarsi alle spalle quando si imbatte in un'idilliaca casa nel bosco... L'ispettore Gunnar Barbarotti è bloccato in un letto d'ospedale con una gamba rotta, quando Alice Ekman Roos gli chiede di indagare sulla scomparsa del marito. Il caso non sembra complicato, finché le ricerche condotte dai colleghi dell'ispettore non portano al ritrovamento di un cadavere: di chi si tratta? E cos'ha a che fare con Anna? O con Valdemar? Nel terzo romanzo della serie che lo vede protagonista, l'ispettore italo-svedese Barbarotti ci appassiona con le vicende legate alla sua nuova e caotica famiglia allargata e con il caso di un uomo qualunque che cerca disperatamente di riscattare una vita senza qualità.

Dettagli

1 luglio 2010
450 p., Brossura
Berattelse om herr Roos
9788860889386

Valutazioni e recensioni

  • DELIA DIFONZO

    Le recenti opere di Hakan Nesser, a mio parere, non sono all'altezza dei suoi primi romanzi, di cui il migliore resta "Carambole"; ecco perché attribuisco tre stelline a "L'uomo con due vite", che pure ho trovato di piacevole lettura. Non lo definirei un giallo, bensì una riflessione sulla vita e su quei momenti per i quali soltanto capiamo che ne è valsa la pena, perché in essi troviamo il vero significato del nostro essere al mondo. Una scommessa, una sfida col destino: per sbaragliare la noia e il male di vivere, e sentirsi, una volta tanto, importanti, quasi necessari per qualcuno. La riflessione che più, nel libro, merita attenzione, secondo me, è quella contenuta in queste parole: "[...] la vita, la vita vera, al contrario di quanto molti credevano, non si viveva per tutto il tempo. Un paio d'ore alla settimana, ecco su quanto si poteva contare, quattordici giorni l'anno, in tutto, e per il resto tutta quella grigia e tediosa schifezza, era qualcosa di completamente diverso. [...] Ma [...] bisogna accorgersi quando è ora. Mettersi al passo quando la vita si mette in moto per davvero. Altrimenti ci si perde tutto il bello. Per la miseria". Non è un inno all'ottimismo, certo, ma forse accade più frequentemente di quanto possiamo pensare.

Conosci l'autore

Foto di Håkan Nesser

Håkan Nesser

1950, Kumla

Håkan Nesser è uno scrittore svedese di romanzi polizieschi. Ha insegnato lettere in un liceo, ma dopo il successo ottenuto dai suoi primi romanzi si è dedicato interamente alla letteratura. Molti dei suoi gialli hanno come protagonista il commissario Van Veeteren. I suoi libri sono stati tradotti in molte lingue, tra cui l'italiano, e da alcuni di essi sono stati tratti film o serie televisive. Nel 2000 ha vinto, con Carambole, il premio Glasnyckeln ("Chiave di vetro") per il miglior romanzo poliziesco scandinavo. Dal 2000 la TV svedese ha prodotto una serie di film basati sui casi del commissario Van Veeteren: alcuni sono basati su romanzi già pubblicati, altri sono stati scritti espressamente per la televisione da Nesser.Della serie che ha per protagonista...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail