Narrazione intensa, ricca di colpi di scena, ma in alcune parti prolissa. Come sempre il finale riabilita il Consonni e lo trasforma in un eroe dei nostri giorni. Descrizione accurata e accattivante dei personaggi di contorno rendono il libro meno noioso
L'uomo con la valigia
Amedeo Consonni, il pensionato con il talento di trovarsi coinvolto negli imbrogli più singolari, entra in scena in mezzo a un bagno di sangue. Si trova a impugnare il coltello che affonda nella bianca carne di una bella ragazza immersa nell'acqua di una vasca color profondo rosso. E per giunta, un misterioso portatore di gemelli da polso del Milan lo immortala con un flash nella posa compromettente che lo identifica come un assassino. Che ne penserà la professoressa Angela Mattioli, la sua compagna? Per l'occasione si dimenticherà della sua tradizionale tolleranza. Ed è il timore della polizia, e forse ancor di più quello dell'irosa Angela, a costringere Amedeo a trasformarsi in un fuggiasco, a tingersi i capelli e a prendere altre identità. Ha capito che o si salva da sé scoprendo il vero assassino o stavolta è proprio perduto. Così non trova altro complice che l'ottantenne Luis De Angelis, che ha testa solo per il suo spider BMW 24 valvole, ma anche un po' per lucrare sulle disgrazie altrui. Intanto la Casa di ringhiera cade sotto le mire speculative di una coppia di architetti alla moda. Seguirà il perenne parapiglia che coinvolge tutti: un crescendo di chiasso e tragedia da molto rumore per nulla. E con la suspense della soluzione finale, tanto più catartica quanto più l'enigma è una moltiplicazione di ipotesi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
dc 30 ottobre 2023Giallo inverosimile
-
Marco Moraccini 10 febbraio 2018
Trama assolutamente inverosimile e per nulla avvincente. Non consiglio la lettura. Tra l'altro, trovo un bruttissimo "sarebbero stati" invece del dovuto "fossero stati" a pagina 39. Non c'è male, scritto da un finalista del Premio Campiello...
-
MONICA GUARAGLIA 11 marzo 2017
I romanzi gialli di Recami, ambientati nell'ormai famosa casa di Ringhiera milanese, non sono dei veri e propri gialli. Chi si aspetta un noir classico, potrebbe rimanere deluso... Il segreto del successo delle storie che hanno per protagonista l'Amedeo Consonni, ex tappezziere in pensione, che gioca a fare l'investigatore privato, non è affatto facile da spiegare. D'altra parte vai a spiegare il successo clamoroso della Jessica Fletcher, altrettanto assurda e poco credibile...Forse sta proprio lì il segreto. Forse il Consonni ci piace proprio perchè le sue tracicomiche vicende sono totalmente inverosimili e strampalate...Fatto sta che io adoro L'Amedeo, il mitico De Angelis, l'Enrico e tutto il microcosmo della casa di ringhiera. E, a dirla tutta, adoro anche la Fletcher... Vabbè adesso mi vado a mangiare un Kinder Pinguì di nascosto insieme all'Enrico! Buona lettura a tutti.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it