L'uomo con la vestaglia rossa - Julian Barnes - copertina
L'uomo con la vestaglia rossa - Julian Barnes - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 11 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
L'uomo con la vestaglia rossa
Disponibilità immediata
13,78 €
-5% 14,50 €
13,78 € 14,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Un quadro vivacissimo, ricco e originale, di un intero mondo e delle monumentali figure che lo abitavano.


Un viaggio affascinante in un’epoca tanto simile alla nostra: «decadente, frenetica, violenta, narcisistica e nevrotica». Chi è l’uomo con la vestaglia rossa che compare nel famoso dipinto di John Singer Sargent? Quel dandy «vergognosamente bello» è il dottor Samuel-Jean Pozzi, intraprendente ginecologo della noblesse parigina di fine Ottocento, instancabile uomo di scienza ed esteta decadente. Seguendo le sue tracce Julian Barnes ci porta nella rutilante Belle Époque europea, fra le celebrità che la animano, da Gustave Flaubert a Oscar Wilde, da Sarah Bernhardt a Edmond de Goncourt. Un quadro vivacissimo, ricco e originale, di un intero mondo e delle monumentali figure che lo abitavano. «L’uomo con la vestaglia rossa è il frutto pregiato di un Barnes amabile, dinamico e pettegolo in modo generoso e sublime» (Leonetta Bentivoglio, «la Repubblica»).

Dettagli

Tascabile
28 marzo 2023
296 p., Brossura
9788806258528

Valutazioni e recensioni

  • Herring
    Scritto benissimo, ma...

    Non è un romanzo e non è un saggio. La Belle Epoque viene rievocata attraverso aneddoti, pettegolezzi e simili. Il volume è molto curato, con bellissime immagini. Ma la vita di Samuel Pozzi, l' uomo con la vestaglia rossa del titolo è soltanto un pretesto per raccontare un' era attraverso i suoi aspetti più frivoli. Il libro è scritto magnificamente ma alla fine della lettura non resta niente

  • Dolores Mambelli
    I saggi di Barnes sono affascinanti !

    Julian Barnes ha un modo tutto suo di raccontare storie di uomini e donne illustri davvero affascinante ; ci si immerge nelle loro città , nelle loro stanze , in compagnia dei loro oggetti preferiti che diventano un tutt'uno con il loro carattere , ed allo stesso tempo abbiamo ben chiaro lo stato della società in cui vivono . Tutto ciò conivolgendo il lettore come fosse lì con loro , presente alle loro diatribe , ai loro crucci , alle loro manie ed idiosincrasie . Barnes , con apparente leggerezza , ci fa scoprire gli sviluppi della cultura di un epoca .

  • un libro affascinante, che ti prende per mano e ti porta a sbirciare dietro le quinte di un mondo fatto di menti eccelse, vizi e poche virtù.

Conosci l'autore

Foto di Julian Barnes

Julian Barnes

1946, Leicester

Figlio di due insegnanti di francese, Julian Barnes si è trasferito da Leicester a Londra da piccolissimo. Ha studiato alla City of London School e al Magdalen College di Oxford, ha poi collaborato come lessicografo con l'Oxford English Dictionary. In seguito ha lavorato come redattore letterario e critico cinematografico per riviste come «New Statesman», «New Review», «The Observer» «Sunday Times» e, più tardi, come corrispondente estero per «The New Yorker».Tra le sue opere, tutte pubblicate in Italia da Einaudi (ma negli anni '90 da Rizzoli), ricordiamo Storia del mondo in 10 capitoli e 1/2 (1997 e 2013); Oltremanica (1997); Amore, ecc. (1998 e 2013); England, England (2000); Amore, dieci anni dopo (2004 e 2014);...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore