L'uomo della luce nera. Caso clinico presentato da Freud - Claudio Roncarati - copertina
L'uomo della luce nera. Caso clinico presentato da Freud - Claudio Roncarati - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
L'uomo della luce nera. Caso clinico presentato da Freud
Attualmente non disponibile
11,64 €
-15% 13,70 €
11,64 € 13,70 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


«Sono il gatto di uno psicoanalista. Anzi, il mio umano è uno psicoanalista (che è una definizione molto più precisa del nostro rapporto). Ho trascorso anni a fingere di sonnecchiare durante le sedute, sul mio cuscino accanto alla scrivania, e ormai di psicoanalisi me ne intendo. Mi raccolse affamato e intirizzito, e mi portò nella sua tiepida casa. Mi curò e mi nutrì. Diventare il suo collaboratore era il minimo che potessi fare per sdebitarmi. Noi gatti diamo sempre un nome al nostro umano, e io l’ho chiamato Salvatore. Lui mi ha chiamato Freud.» Un giorno, nello studio di Salvatore entra Nikita, un paziente che non guarda mai nessuno negli occhi. Soltanto Freud riesce a incrociare il suo sguardo, e vi scorge la Luce Nera. Il romanzo è un viaggio nella mente di Nikita e nel suo passato oscuro.

Dettagli

Brossura
9788894546507

Valutazioni e recensioni

  • C'è un mistero che naviga fra l'immaginario e la realtà. Siamo nel delta del Po fra orrori e fantasmi nasce una vicenda piena di mosche e ruderi come in un film di Pupi Avati, quelli del terrore come la casa delle finestre che ridono. Poi gli spiriti si trasferiscono nelle menti di un gigante e la sua zia e finiscono nello studio di uno psicanalista molto ortodosso con tanto di barba,pipa e fidanzata cantante lirica e penetrano nella sua vita durante le sedute. Claudio Roncarati ci porta in una strana indagine con un terapeuta detective ed il suo aiutante, come Sherlock Holmes ed il dott. Watson. Solo che qui, Sherlock non è umano, è un gatto chiamato Freud dal suo umano. Ã?' il gatto, che ha le intuizioni ed è capace di praticare l'abduzione mentre il povero Watson è spesso condizionato dalla sua formazione regolare ma per fortuna è amico di Freud che gli ispira associazioni impreviste e illuminazioni. Il racconto intrappola il lettore che di volta in volta si identifica nei personaggi e slitta dal divano alla sedia al cuscino dove ronfa come il felino e poi fluttua nel passato e nel presente fra l'orrore, la passione e il sentimento e capita in un finale aperto al possibile. Leonardo Montecchi

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it