L' uomo immobile - Enrica Bonaccorti - copertina
L' uomo immobile - Enrica Bonaccorti - 2
L' uomo immobile - Enrica Bonaccorti - copertina
L' uomo immobile - Enrica Bonaccorti - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
L' uomo immobile
Disponibilità immediata
13,88 €
-25% 18,50 €
13,88 € 18,50 € -25%
Disp. immediata

Descrizione


Il protagonista è immobile, sembra privo di coscienza, è inerte, ma questo è un romanzo pieno di vita, quella che sta per nascere, quella che agita i pensieri di chi sembra non poter pensare... "L'uomo immobile" è una storia d'amore ai confini tra la vita e la morte, ma anche una riflessione su un tema di controversa e scottante attualità. L'autrice si è ispirata a un fatto vero raccontatole da un primario neurologo, direttore scientifico di un istituto che accoglie pazienti in stato vegetativo. Dieci anni fa diventò un breve racconto, sviluppato e approfondito ora in questo romanzo che è anche una inaspettata fonte di conoscenza su un tema così attuale. Un libro che riesce a coniugare le emozioni con le informazioni, alcune forse sorprendenti, ma tutte verificabili: i rimandi scientifici che si possono trovare in queste pagine sono stati vagliati da esperti clinici del settore, che hanno considerato qualche imperfezione nel "protocollo ospedaliero" ininfluente per l'attendibilità del percorso clinico, tanto da approvare e affiancare con convinzione le tesi che l'autrice interseca nella più classica storia d'amore fra lui, lei e l'altra...

Dettagli

24 febbraio 2010
285 p., Rilegato
9788831705707

Valutazioni e recensioni

  • Un romanzo interessantissimo da leggere e da diffondere che attesta una notevole passione per la neurologia e la approfondita conoscenza di una situazione di cui si sa molto poco. Un tema molto forte, quello della “sindrome del chiavistello”, nato da una storia vera, trasformato dalla Bonaccorti in un romanzo notevole, scritto benissimo, che ho letto tutto d’un fiato. Nato da una storia vera raccontatale da suo zio, famoso neurologo recentemente scomparso, tratta la condizione di chi, uscito dal coma e rimasto apparentemente in stato vegetativo, in realtà é chiuso a chiave nel suo corpo ma i suoi pensieri e le sue emozioni, là sotto, continuano a vivere. Grande ammirazione per la conoscenza della Bonaccorti e per la capacità di trasmettere, al di là del tema affrontato, un grande rispetto per la vita che non è mai solo quella che vediamo ma che nasconde sempre una “sottovita” che pochi riescono a leggere. La difficoltà di comunicare quello che siamo a chi non sa e non vuole leggere al di là della apparenza non è “solo” la condizione patologica di cui tratta il romanzo ma è anche quello che ci capita nella vita quotidiana. Un romanzo d’amore in ogni sua pagina, nel tessuto della trama ma anche nella delicatezza con cui l'autrice si avvicina ad ogni personaggio e ne trae il rispetto per la vita, per la diversità, per i sentimenti che non si riescono ad esprimere, per l’esclusione del giudizio e per la speranza che non abbandona mai. Per ogni “urlo dentro” del suo personaggio e di ognuno di noi, anche se non siamo disabili come lui.

Conosci l'autore

Foto di Enrica Bonaccorti

Enrica Bonaccorti

Enrica Bonaccorti (Savona, 18 novembre 1949), gran signora della tv italiana e conduttrice radiofonica di enorme successo, ha sempre frequentatola scrittura: paroliera di canzoni indimenticabili – La lontananza, Amara terra mia –, giornalista su varie testate come «Sette», «Corriere della Sera»,ha curato la rubrica d’opinione «Il Francobollo» finché non è approdata alla narrativa con La pecora rossa e L’uomo immobile, inserito dal Ministero della Salute fra i testi che hanno «più correttamente divulgato una sindrome clinica». Le sono stati assegnati la Maschera d’argento per la radio, treTelegatti per la televisione e, per la sua attività giornalistica, il Flaiano, il Penne pulite e il...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it