Ho deciso di leggere il primo dei libri della Tey dopo aver trovato una sua opera in vetta alla classifica della Crime Writers' Association (CWA), l'organizzazione di scrittori del genere giallo del Regno Unito. La storia e` intrigante, il lettore e` messo a conoscenza degli stessi avvenimenti a cui assiste il protagonista, l'ispettore Grant, e segue passo a passo ogni sua mossa, fino alla soluzione del caso. Nonostante sia una grande fan di Sherlock Holmes, ho apprezzato tantissimo un personaggio finalmente piu` "umano" e non dotato di doti al di sopra dell'uomo medio. Nonostante sia stato scritto nel 1929, ha personaggi molto piu` attuali di altri romanzi contemporanei. La traduzione e` ben fatta, e la lettura risulta cosi` scorrevolissima.
L'uomo in coda
Fuori dal Woffington Theatre a Londra una lunga coda di persone aspetta di assistere all'ultima rappresentazione di un musical, il più popolare che si sia visto da anni. Quando finalmente le porte del teatro si aprono e la coda si muove, un uomo piega lentamente la testa sul petto e si accascia a terra, forse svenuto. Le persone accorse a soccorrerlo fanno un balzo indietro, inorridite: l'uomo è trafitto da un piccolo pugnale d'argento. Chi può aver compiuto un simile gesto, sotto gli occhi di tanti testimoni ignari? E soprattutto, chi era l'uomo in coda? Perché è stato ucciso? Non ha documenti con sé: sembra impossibile risalire alla sua identità, e ancor più al movente del suo assassino. Per fortuna il caso viene affidato all'ispettore Grant, che mettendo a frutto il suo grande acume riuscirà a venire a capo di un delitto apparentemente irrisolvibile.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it