Premetto che sono un'amante dei gialli d'altri tempi, dove più che il ritmo frenetico o descrizioni macabre a farla da padrone è una storia intricata incorniciata da una buona dose di humor e buona educazione. Questo libro possiede esattamente queste caratteristiche, in alcuni punti è un po' lento, in altri può sembrare un po' strano (ma bisogna considerare che in questi anni la società è cambiata moltissimo), ma mai noioso. L'ho trovato molto godibile, e con una scrittura piacevole (scritto in prima persona al termine degli avvenimenti, con quella sensazione di 'se allora avessi saputo quello che so ora...'
L' uomo nella cuccetta n. 10
A bordo della carrozza Ontario, un giovane avvocato sta tornando da Pittsburgh a Washington per portare importanti documenti in grado di incriminare un astuto falsario. Quando è ora di dormire trova la sua cuccetta, la numero 10, occupata da un uomo ubriaco profondamente addormentato, così si distende su quella accanto. Al risveglio scopre che i documenti sono scomparsi e che gli abiti che aveva riposto con cura sono stati sostituiti con quelli di un altro. Non solo: l'uomo della cuccetta numero 10 non è più ubriaco, ma morto assassinato.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
SILVIA MASSEROLI 30 dicembre 2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it