Conigliato a tutti gli amanti del calcio e dello sport in genrale. E' uno squarcio in un mondo ermetico, sopratutto a certi livelli. C'è una relatà parallela a quella del campo, trame oscure... Gavillucci fa di necessità vitù, mette nero su bianco le dinamiche più interne, quelle dinamiche troppo spesso incomprensibili per gli spettatori. La trattazione è ben strutturata, di facile comprensione, da cui poter prendere spunto per riflessioni più generali.
L' uomo nero. Le verità di un arbitro scomodo
«Per la prima volta un arbitro di serie A racconta la sua verità sul mondo del calcio. Per far riflettere tutti, ma soprattutto gli arbitri.» Mario Sconcerti «L'arbitro Gavillucci, come pochi altri visionari, si era fatto l'idea che la legge in Italia fosse uguale per tutti. Ovviamente ne ha pagato le conseguenze. Peggio per lui, ma soprattutto per noi.» Marco Travaglio «L’arbitro Gavillucci, come pochi altri visionari, si era fatto l’idea che la legge in Italia fosse uguale per tutti. Ovviamente ne ha pagato le conseguenze. Peggio per lui, ma soprattutto per noi.» Marco Travaglio «Per la prima volta un arbitro di serie A racconta la sua verità sul mondo del calcio. Per far riflettere tutti, ma soprattutto gli arbitri.» Mario Sconcerti Il racconto dall’interno dell’arbitro che ha osato mettere in discussione un sistema rivelandone ombre, condizionamenti e opacità. La testimonianza di Claudio Gavillucci, dismesso dalla serie A nell’estate del 2018 e finito ad arbitrare nei campetti di provincia dopo essere stato tra i primi a sospendere una partita per cori razzisti, rivela una realtà finora sconosciuta e risponde alle tante domande che ogni tifoso o appassionato di calcio si pone. Questo libro è un viaggio nel mondo degli arbitri reso possibile anche grazie alla pubblicazione di documenti inediti e rivelatori. Esiste una sudditanza psicologica rispetto ai club più blasonati? Quanto incidono i media sulle valutazioni dei direttori di gara? Quanto guadagnano gli arbitri? Che contratti e che tutele hanno? Sono davvero indipendenti? Che cosa ha prodotto l’introduzione del Var? A partire dalla sua storia, qui ripercorsa dagli inizi alle luci di San Siro, Gavillucci risponde a questi e altri interrogativi conducendo il lettore nelle segrete stanze di una realtà che fa dell’assoluta riservatezza la sua bandiera. Come un fortino inespugnabile, impermeabile a ogni polemica, errore, scandalo. Forse è finalmente arrivato il momento della trasparenza.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Antonino96 17 febbraio 2023L'Uomo Nero!
-
brunodartibale 28 maggio 2022Come don Chisciotte
In Italia la mentalità è chiusa,pessima,e si tende AA far abbassare la testa e ridicolizzare o mobbizzare chi denuncia le storture dei vari apparati. In questo caso si parla dell'Aia e specificatamente di questo ragazzo di Latina che per essersi comportato secondo regolamento,ma soprattutto per aver dimostrato le storture e i favoritismi della struttura arbitrale è stato di fatto estromesso dalla massima serie,che meritatamente si era guadagnato. Si legge tutto d'un fiato.
-
b 04 aprile 2022
bello
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows