L' uomo oltre l'uomo. Le conseguenze della rivoluzione biotecnologica
Con questa opera Francis Fukuyama afferma che i più grossi sviluppi scientifici non possono che venire dalle biotecnologie, e per questo motivo si domanda come la possibilità di modificare il comportamento umano possa influire sulla democrazia liberale. Ricostruendo l'idea di uno scopo ultimo dell'uomo, da Platone e Aristotele fino alle moderne utopie totalitarie, Fukuyama arriva a concludere che il prezzo estremo della rivoluzione biotecnologica, la manipolazione del DNA umano, avrà profonde e terribili conseguenze sul nostro ordine politico e su quello che è il suo presupposto fondamentale: l'uguaglianza di tutti gli uomini secondo natura e dunque di fronte alle istituzioni.
Venditore:
Informazioni:
hardcover 343 9788804506874 Ottimo (Fine).
Immagini:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it