Libro L' uomo senza qualità (Tomo II) Robert Musil
Libro L' uomo senza qualità (Tomo II) Robert Musil
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
L' uomo senza qualità (Tomo II)
Disponibilità immediata
10,00 €
10,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Nuova edizione italiana (11°) del Tomo II dell'opera in due tomi a cura di Adolf Frisé sulla base dell'ed. Reinbek bei Hamburg, Rowohlt Verlag GmbH 1978 (ed. originale, incompiuta: Der Mann ohme Eigenschaften 1930-1942 (vol. II: 1933) - I ed. italiana: Torino, Einaudi 1956-1962 (vol. II: 1958) - I ed. Einaudi sulla base dell'ed. tedesca del 1978: "Nuova Universale Einaudi" 1996). Traduzione di Anita Rho, Gabriella Benedetti e Laura Castoldi. Collana ET Classici 465** XVI grande/ (5)+854-1791+(1)/ brossura in cartoncino satinato bianco con grafica in blu cadetto e nero e con illustrazione in nero e viola al primo piatto (elaborazione grafica da un disegno a china di Emil Nolde. Progetto grafico 46xy). Stato buono (copertina e pagine leggermente brunite). Indice: Parte terza. Verso il Regno Millenario (a partire dal capitolo 12. Dialoghi acri. Alterne vicende) - Parte terza. Verso il Regno Millenario ((Abbozzi e frammenti): Venti capitoli dati alle stampe del 1937-38 ma ulteriormente rielaborati in bozze e di nuovo ritirati. Avrebbero dovuto continuare il secondo volume del 1932-33, ma non concluderlo ancora - Sei abbozzi di capitoli in bella copia riveduta (varianti ai "capitoli in bozze") ai quali Musil lavorò durante i due ultimi anni di vita fino alla sua morte, il 15 aprile 1942 - Altri abbozzi degli ultimi anni di vita (1939-41): ultime fasi preparatorie della redazione definitiva di "Respiri di un giorno d'estate", varianti ai "capitoli in bozze" - Tentativi di continuazione dei "capitoli in bozze" del 1938 e degli anni successivi - Probabilmente intorno al 1936 - SA proposito del complesso Fischel-Gerda-Sepp. Tre abbozzi presumibilmente del 1934 - Quattro abbozzi del 1932 circa - Abbozzi degli anni 1930-31 e 1933-34 - Abbozzi degli anni Venti - Dal S2+ fino a S4+ con "Il viaggio in paradiso" - Primi abbozzi su Clarisse - Lo spione. I primi abbozzi (1919-20, 1924-25) - Il Redentore - Riflessioni generali (1930-42 circa)). quinta edizione o successive . 944. . . buono. . .

Informazioni dal venditore

Venditore:

De Carlo Libri
De Carlo Libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2570120259735

Conosci l'autore

Foto di Robert Musil

Robert Musil

1880, Klagenfurt

Scrittore austriaco. Compì gli studi liceali a Brno. Nel 1901 divenne ingegnere meccanico, nel 1904 si trasferì a Berlino, dove seguì corsi di psicologia sperimentale e di filosofia, laureandosi nel 1908 con una tesi su Mach. Dopo l'esperienza della guerra lavorò come bibliotecario, redattore editoriale, impiegato del ministero per la propaganda alle truppe. Dal 1923 si dedicò esclusivamente alla letteratura. Nel 1931 lasciò Berlino e tornò a Vienna. Nel 1939 si rifugiò a Ginevra dove visse in dignitosa povertà fino alla morte che lo colse improvvisamente mentre lavorava al suo capolavoro incompiuto, "L'uomo senza qualità".Tra le opere precedenti: "Incontri" (1911), "Tre donne" (1924), "Vinzenz e l'amica degli uomini importanti"...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it