Rilegatura editoriale cartonata, marrone con titoli al solo dorso, lievi tracce di umidità ai margini, sovraccoperta illustrata, ingiallita e con tracce di umidità ai bordi, pagine brunite attorno ai testi Numero Pagine 135
Venditore:
Informazioni:
La vicenda si svolge in un piccolo paese del Massetano, tra Grosseto e Siena, durante gli anni del fascismo, poco prima dello scoppio della seconda guerra mondiale, dove vivono due famiglie: la famiglia del vecchio Agenore Bargagli, una volta monarchico e adesso filofascista, solo preoccupato di far soldi con gli appalti e la famiglia modesta dell'anarchico sessantenne Tito Mariani, un falegname che ha sempre pensato alla politica, convinto che la cosa più importante sia quella di mantenersi fedele alle proprie idee. Tito è considerato dalla gente del posto un sovversivo e da quando il circolo anarchico Germinal ha chiuso e i fascisti del luogo si ritrovano nell'unico caffè del paese, Tito è costretto a vedere i pochi amici che gli sono rimasti, l'avvocato Gino Corsi nostalgico repubblicano, il sarto socialista Furio e il barbiere comunista Adamo, fuori dal paese...
-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Copertina:con sovraccoperta
-
Anno edizione:1979
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it