In un laboratorio della IV università di Mosca il professore, nonché genio, di zoologia Persikov per puro caso fa una scoperta disarmante: un raggio rosso, apostrofato subito dai media "il raggio della vita" fa sviluppare in modo esponenziali delle anebe che per un curioso caso del destino si trovavano nella direzione del raggio. Sempre il nostro destino curioso, vuole che si propaghi in alcune aree rurali della Grande Madre Russia una malattia aviaria mortale. E il gioco è fatto: il raggio verrà usato per resuscitare l'allevamento di pollame !!! Pensa l'uomo.. ma il destino (quell' infame!!!) è di un altro parere..
Uova fatali
QUESTO LIBRO E' A LAYOUT FISSO Uova fatali narra le vicende di Vladimir Ipat’evic Pérsicov, geniale scienziato, che scopre il misterioso ‘raggio rosso’, capace di accelerare tutte le funzioni vitali. Ben presto la portata della scoperta viene amplificata e Pérsikov ne diviene inconsapevole vittima. Per porre rimedio a un’inspiegabile morìa di galline, il Governo sovietico decide di utilizzare il raggio, seppur ancora non sufficientemente sperimentato, in una fattoria, allo scopo di velocizzare la nascita dei pulcini e la loro crescita. Un clamoroso scambio di uova metterà in pieno pericolo la città di Mosca. “Nel Sovchov non fu più udito alcuno sparo. A sovrastare ogni cosa, rimase solo un barbaro ronzio, a cui rispose in lontananza, portato dal vento, un urlo proveniente dal villaggio, forse umano, forse ferino (…)”. Michail A. Bulkakov (1891-1940), scrittore e drammaturgo russo, è considerato uno dei maggiori novellisti del Novecento. Tra le sue opere, Cuore di cane (1925), Uova fatali (1925), Il maestro e Margherita (pubblicato postumo nel 1967).
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Michela 02 gennaio 2025
-
Michelina 23 ottobre 2024Breve. Ironico. Scorreevole
In un laboratorio della IV università di Mosca il professore, nonché genio, di zoologia Persikov per puro caso fa una scoperta disarmante: un raggio rosso, apostrofato subito dai media "il raggio della vita" fa sviluppare in modo esponenziali delle anebe che per un curioso caso del destino si trovavano nella direzione del raggio. Sempre il nostro destino curioso, vuole che si propaghi in alcune aree rurali della Grande Madre Russia una malattia aviaria mortale. E il gioco è fatto: il raggio verrà usato per resuscitare l'allevamento di pollame !!! Pensa l'uomo.. ma il destino (quell' infame!!!) è di un altro parere..
-
FedericaScerbo Scerbo 02 dicembre 2017
Classico della letteratura russa che potrebbe essere considerato uno dei primi libri romanzi di fantascienza del '900. La vicenda si svolge a Mosca tra il 1928 e il 1929 quando uno zoologo molto famoso scopre un raggio che pare avere delle proprietà particolari. Gli organismi che vengono esposti al raggio crescono molto velocemente e diventano più attivi e più aggressivi. Il governo centrale vorrebbe utilizzare le proprietà del raggio su alcune uova di gallina. Qui scendi in campo, secondo me, il genio di Bulgakov: a causa di un errore il raggio miracoloso viene utilizzato su uova di rettili, quindi quelli che vengono generato sono dei grandi serpenti che invadono quasi tutta la Russia. La scrittura di Bulgakov è sempre molto ricercata ed elevata, lo stile non è dei più semplici, si nota che lo scrittore ha una formazione scientifica nelle descrizioni delle apparecchiature di laboratorio, ma consiglio la lettura di "Uova fatali" anche in vista di una possibile lettura di un altro grande classico di Bulgakov: Il maestro e Margherita.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows