Urgenze messianiche. Quattro studi intorno alla filosofia di Emanuel Lévinas
La filosofia di Emmanuel Lévinas si pone attualmente sempre più al centro di speculazioni di vario genere: non si tratta più solamente di riflettere lungo gli assi portanti di quella esperienza ermeneutica - siano essi la filosofia heideggeriana o la tradizione fenomenologica in genere - quanto piuttosto di permettere alla sua scrittura e alla sua critica di sviluppare punti di vista più complessi. Presa nella sua interezza la riflessione di questo filosofo rimanda a domande e dibattiti riguardanti aspetti salienti del nostro presente storico: dal confronto tra differenti culture, al rapporto con problemi di bio-etica, passando per questioni di ordine sociologico. In questi quattro saggi l'autore si prende cura di ripercorrere quei diversi motivi riportandoli però alla loro comune origine ovvero l'esperienza unica della "biografia filosofica" di quello che è un testimone eccellente del secolo passato.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it