Un urlo contro le brutalità della guerra. Un urlo contro le discriminazioni. In questo breve libro l'autore esprime le sue riflessioni sul conflitto tra Israele e Palestina in particolare, e sulla guerra in generale. Il sottotitolo è indicativo del contenuto “La necessità del dialogo nel tempo della guerra”. Parla dell'inutilità di: guerra, rancore e vendetta. È un urlo disperato contro le brutalità che l'uomo può commettere, e su come nessuno vinca una guerra. È la richiesta di un dialogo tra i popoli, dell'importanza di comprendere e accettare gli altri, di convivere nell'accettazione e comprensione di chi è diverso da noi. È un testo scritto dopo l'attacco di Hamas del 7 ottobre 2023, da, come afferma lui stesso nell'introduzione, un arabo mussulmano. A pag. 31 scrive:”A cosa serve la vendetta? A lenire il dolore? No. A riportare in vita i morti? Ovviamente no. Eppure, gli esseri umani hanno bisogno di vendicarsi, di fare altrettanto, se non più, male di quanto ne abbiano subito prima.”
L' urlo. Israele e Palestina. La necessità del dialogo nel tempo della guerra
"Io, arabo e musulmano di nascita, non riesco a trovare le parole per esprimere l’orrore per ciò che Hamas ha fatto il 7 ottobre 2023. La barbarie non ha scuse né giustificazioni. Sul fronte opposto, i palestinesi di Gaza vivono sotto embargo da oltre quindici anni, hanno imparato a conoscere la morte in tutte le sue forme. Adesso l’esercito israeliano non colpisce soltanto i miliziani, ma bombarda interi quartieri e uccide famiglie indifese. Davanti a questi eventi, la mia rabbia non sa più che direzione prendere. La rabbia è impotenza, è il fuoco dentro che non riusciamo a controllare. Questo è il tempo della guerra, il tempo della rappresaglia, il tempo della vendetta, mentre dovremmo pretendere il tempo del dialogo. Ma nessuno, al momento, sembra guardare a quel giorno. Tahar Ben Jelloun "
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Elena 02 febbraio 2025Il dialogo
-
Francesco 04 gennaio 2024Più commovente che "utile"
Questo libricino, che pare quasi una raccolta di articoli, di fatto svela la grande sensibilità dell'autore per la tematica ma non è consigliato a chi volesse capire in maniera "storica" le radici del conflitto israelo.palestinese
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows