Uscio paese degli orologi. Storia, artigianato, luoghi, itinerari e cucina. Con materiali multimediali
Dalla sommità del Golfo Paradiso, Uscio, al crocevia delle antiche mulattiere fra il mare ed i monti, domina la valle del Recco offrendo panorami mozzafiato e scorci inediti. Runner e biker frequentano i suoi sentieri e le sue strade e sta aumentando la presenza di stranieri attratti dalla vicinanza della riviera, dai percorsi naturalistici e dalla bellezza del luogo. I ritrovamenti archeologici sul vicino monte Castellaro testimoniano come già nel Neolitico vi fossero insediamenti e commerci nell’alta Valle di Recco. Dai tempi degli antichi Liguri fu un fiorire di storia e storie di vita semplice ma genuina: ai Romani si deve forse il nome Aguxium, da Augustum, volgarizzato in Ausci. Grazie ai maestri orologiai Bisso (1758) e Terrile (1824) Uscio comincia a essere conosciuto in tutta la Liguria e oltre, per gli orologi da torre con i bianchi quadranti, i numeri romani che scandiscono la vita delle comunità e il lavoro dei campi, annunziano le gioie e i lutti, avvisano del pericolo e richiamano alla festa. Questa antica e nobile tradizione fa di Uscio, a pieno titolo, il paese degli orologi, appellativo di cui ancora oggi si fregia grazie alla ditta Roberto Trebino.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:11 novembre 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it