Preceduto dal testo “A tu per tu con la paura”, questo libro si propone di accompagnare il lettore nella conoscenza del bambino interiore ferito, il cosiddetto bambino emozionale, ossia il prodotto delle esperienze vissute nell’infanzia , positive e negative, con cui ci siamo identificati e continuiamo ad identificarci. Incontrare quella parte ferita di noi, che però non è tutto ciò che noi siamo, è di fondamentale importanza per vivere finalmente una vita libera, piena, ricca proprio come noi la desideriamo e crediamo di non meritare. Ritornare a vedere i cigni che siamo, liberandoci della veste di brutti anatroccoli con la quale ci hanno rivestito, questo è lo scopo di Krishnananda e Amana.
Uscire dalla paura. Osservare il bambino emozionale dentro di noi e interrompere l'identificazione
Spesso, a causa del nostro bambino interiore ferito, ci percepiamo come individui carenti e inadeguati. Questa percezione negativa del sé genera paura e ansia, e ci induce a ripetere dinamiche dolorose nelle nostre relazioni intime. In questo libro, interamente aggiornato e ampliato, Krishnananda, con la sua compagna Amana, presenta un metodo semplice per apprendere come rompere l'identificazione col bambino emozionale e porre fine ai nostri schemi interiori negativi. Naturale prosecuzione e complemento del precedente "A tu per tu con la paura", il libro presente scende nel concreto, spiegando come rimarginare le ferite che si frappongono tra noi e l'amore, la gioia, la vita, e ci portano a essere guidati dalla paura. Ripercorrendo l'applicazione del loro metodo, nelle loro stesse vite e in quelle di chi ha seguito i loro seminari, gli autori lo rivisitano in questa nuova edizione, alla luce delle esperienze maturate nel corso degli anni trascorsi dalla prima edizione del volume. Ogni capitolo termina con esercizi utili ai lettori perché possano direttamente sperimentare e mettere in pratica il percorso proposto.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:5
-
Anno edizione:2014
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Comprendere se stessi non è semplice e leggere questo libro aiuta a essere consci dei meccanismi istintivi che adottiamo per 'sopravvivere'. Questi meccanismi derivano dalle esperienze traumatiche vissute durante la nostra infanzia e che quando risvegliate ci portano a choc, blocchi emotivi, silenzi, fughe, tradimenti, controllo e manipolazione. Il titolo e lo pseudonimo dell'autore possono fare credere che il testo sia onirico e ricco di filosofia new-age, ma in realtà è una lezione di psicologia accompagnata da esempi ed esercizi pratici volti a fornire una maggiore coscienza di se stessi e delle proprie necessità.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it