Preceduto dal testo “A tu per tu con la paura”, questo libro si propone di accompagnare il lettore nella conoscenza del bambino interiore ferito, il cosiddetto bambino emozionale, ossia il prodotto delle esperienze vissute nell’infanzia , positive e negative, con cui ci siamo identificati e continuiamo ad identificarci. Incontrare quella parte ferita di noi, che però non è tutto ciò che noi siamo, è di fondamentale importanza per vivere finalmente una vita libera, piena, ricca proprio come noi la desideriamo e crediamo di non meritare. Ritornare a vedere i cigni che siamo, liberandoci della veste di brutti anatroccoli con la quale ci hanno rivestito, questo è lo scopo di Krishnananda e Amana.
Uscire dalla paura. Osservare il bambino emozionale dentro di noi e interrompere l'identificazione
Esplorare le ferite del bambino interiore e comprendere quanto queste condizionano la nostra vita e la nostra possibilità di essere felici costituisce solo un primo passo nella conoscenza di sé. Occorre anche rendersi conto che con quelle ferite abbiamo finito per identificarci: noi pensiamo di essere quel ?bambino emozionale” che costituisce un'esperienza di sé piena di paura, vergogna, sfiducia e fatta di comportamenti compulsivi, che è dentro di noi e sfugge però al nostro controllo e alla nostra coscienza. Il secondo passo consiste dunque nel capire che non siamo questo bambino ferito, poiché questa autoimmagine negativa non è che il risultato di un potente condizionamento proveniente dal passato. È proprio il cambiamento della percezione di sé che può cambiare anche la vita: per usare una metafora, se ci siamo sempre identificati con il brutto anatroccolo serve la consapevolezza di ciò e la presa di distanza dall'immagine che ci siamo fatti di noi per sentirci finalmente cigni. L'identificazione con il bambino emozionale è profonda, poiché è iniziata quando si stava formando il concetto di sé, e influisce in modo determinante sulle nostre esistenze tramite ripetizione degli stessi schemi di comportamento, assuefazione a un dato atteggiamento, riproporsi di certi incidenti o malattie, continuo sabotaggio della propria vita, rassegnazione o scoraggiamento. Ecco allora che, proseguendo nel cammino di ricerca interiore iniziato sotto il suo maestro spirituale Osho e basandosi sull'esperienza personale e quale conduttore di gruppi, Krishnananda mostra come sia possibile osservando in noi il bambino emozionale liberarci poco alla volta dal suo controllo, dalla sua influenza e dalla paura che ancora suscita in noi.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Pagine:256
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Comprendere se stessi non è semplice e leggere questo libro aiuta a essere consci dei meccanismi istintivi che adottiamo per 'sopravvivere'. Questi meccanismi derivano dalle esperienze traumatiche vissute durante la nostra infanzia e che quando risvegliate ci portano a choc, blocchi emotivi, silenzi, fughe, tradimenti, controllo e manipolazione. Il titolo e lo pseudonimo dell'autore possono fare credere che il testo sia onirico e ricco di filosofia new-age, ma in realtà è una lezione di psicologia accompagnata da esempi ed esercizi pratici volti a fornire una maggiore coscienza di se stessi e delle proprie necessità.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows