Uscita di sicurezza - Ignazio Silone - copertina
Uscita di sicurezza - Ignazio Silone - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 21 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Uscita di sicurezza
Disponibilità immediata
13,95 €
13,95 €
Disp. immediata

Descrizione


"Uscita di sicurezza" contiene una serie di brevi saggi, interventi, conferenze e ricordi che coprono i decenni tra gli anni Quaranta e Sessanta. Si tratta di testi dal carattere fortemente autobiografico e che proprio nella misura del vissuto più bruciante si propongomo come opera letterariamente compiuta dello scrittore abruzzese. Dalle lucide riflessioni sulle trasformazioni sociali in atto nell'Italia del dopoguerra al tormentato e continuo interrogarsi sul significato della scrittura, dal controverso e sofferto rapporto con il Partito comunista all'esilio svizzero e al fascismo, "Uscita di sicurezza" si rivela così, pagina dopo pagina, come uno straordinario autoritratto politico-morale dell'uomo Silone.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Ilsognalibro
Ilsognalibro Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Titolo: USCITA DI SICUREZZA - IGNAZIO SILONE - MONDADORI - 2001Autore: IGNAZIO SILONEEditore: MONDADORIData: 2001 Ottima scelta: questo è un prodotto selezionato per te da ilsognalibro . Normale usura del tempo, copertina come da foto con segni ai bordi, macchie, pieghe e sporcata dal tempo; interno con segni, nome a penna, pagine ingiallite, pieghe (la foto è parte integrante della descrizione). Proposto ad un prezzo molto interessante. La spedizione che proponiamo è quella raccomandata: sicura, veloce, tracciabile. Contattaci per qualunque informazione, grazie.

Immagini:

Uscita di sicurezza
Uscita di sicurezza
Uscita di sicurezza

Dettagli

Tascabile
XXIX-264 p.
9788804496816

Valutazioni e recensioni

  • ROBERTO
    Una perla

    Una raccolta di memorie, testimonianze e riflessioni. Le memorie della sua terra sono commoventi; le riflessioni a fine volume sorprendentemente attuali; la testimonianza sulla propria militanza politica a tratti contraddittoria è resa con parole chiare. La scelta editoriale del titolo alla raccolta ripreso dalla stessa testimonianza per farne volano di vendite non intacca l’autore che si racconta in modo schietto a distanza di molti anni dai fatti.

Conosci l'autore

Foto di Ignazio Silone

Ignazio Silone

1900, Pescina

Ignazio Silone, pseudonimo di Secondo Tranquilli, è stato scrittore, politico e uno degli intellettuali italiani più conosciuti e letti in Europa e nel mondo. Il suo romanzo più celebre è Fontamara.Durante l'infanzia una tragedia segna la sua vita: la perdita del padre e di cinque fratelli durante il terribile terremoto che scosse la Marsica nel 1915. Rimasto orfano interrompe gli studi liceali e si dedica all'attività politica, iniziando la lotta contro la guerra e appoggiando il movimento operaio rivoluzionario.Prende parte alle proteste contro l'entrata in guerra dell'Italia nella prima guerra mondiale e per questo viene processato. A Roma, finita la guerra, entra a far parte della Gioventù socialista, opponendosi al fascismo.Nel frattempo...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it