Gli ussari alati - Daniele Cellamare - copertina
Gli ussari alati - Daniele Cellamare - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Gli ussari alati
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Dopo aver organizzato una potente armata di duecentomila uomini, i turchi avanzano nel cuore dell’Europa con l’intento di conquistare prima la capitale del Sacro Romano Impero e subito dopo la Città Eterna. Anche se Papa Innocenzo XI mette a disposizione ingenti quantità di denaro per contrastare l’avanzata ottomana nel cuore della Cristianità, solo l’instancabile opera del frate cappuccino Marco d’Aviano permette di creare una complessa e difficile alleanza militare tra i sovrani e i principi cattolici – nonostante l’atteggiamento ostile di Luigi XIV – e di scongiurare il pericolo di una conquista turca dell’intero continente. Durante l’assedio i turchi commettono violenze inaudite, dalla cattura di bambini e uomini da inviare come schiavi a Costantinopoli sino alle violenze sulle donne che dovranno successivamente entrare a far parte dell’harem personale del Gran Sultano. Soltanto gli Ussari Alati, una potente unità polacca di cavalleria pesante, riuscirà a rompere l’assedio di Vienna e a mettere in fuga l’esercito turco dopo una drammatica battaglia finale e nonostante la forte inferiorità numerica.

Dettagli

24 gennaio 2022
346 p., Brossura
9791254510513
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it