Fogola (La piazza universale); 1976; Noisbn ; Rilegato con titoli al dorso, sovracoperta ; 22 x 15 cm; pp. XXI-391; Prima edizione. Collana diretta di Giorgio Barberi Squarotti e Folco Portinari. Traduzione di Maria Dazzi, introduzione di Ugo Ronfani; Presenta leggeri segni d'uso ai bordi (senza lacerazioni, manca triangolo prezzo), interno senza scritte, volume lievemente brunito; Molto buono, (come da foto). ; Siamo nella prima metà dell'Ottocento, forse nell'anno 1838. Un giovane, ardente carbonaro piemontese, Angelo Pardi, decide di rientrare in Italia dalla Francia, dove s'era rifugiato dopo aver ucciso in duello una spia austriaca. La Provenza è in preda a un'epidemia di colera e Angelo l'attraversa impavido, protetto dal vigore dell'età e dalla propria buona stella, eroe "dalla rosa in mano" come nel famoso dipinto di Pollaiuolo. Ad ogni passo incontra la morte, e la sfida. Alla fine incontra anche l'amore.;
Venditore:
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1976
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - Ottima condizione
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it