L' usucapione. La casistica giurisprudenziale di acquisto della proprietà di beni mobili e immobili e di altri diritti reali attraverso il decorso del tempo
L'usucapione è uno dei modi di acquisto a titolo originario della proprietà e dei diritti reali di godimento, e si caratterizza per la presenza di un possesso non viziato e continuato nel tempo. Le sue origini sono assai antiche e consentono di collocarlo con certezza prima della codificazione delle XII Tavole. Il presente volume vuole fornire una panoramica dei principali profili che l'istituto in esame assume, attraverso il richiamo alle disposizioni codicistiche, agli orientamenti della giurisprudenza - dalle più antiche alle più recenti pronunce -, nonché al pensiero della dottrina. La disamina dell'istituto è completata da una lettura critica delle problematiche di maggiore interesse che lo stesso pone all'attenzione degli operatori giuridici.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it