Ut philosophia poesis. Poesie filosofiche, politiche, iniziatiche (1971-2003) - Gioele Magaldi - copertina
Ut philosophia poesis. Poesie filosofiche, politiche, iniziatiche (1971-2003) - Gioele Magaldi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Ut philosophia poesis. Poesie filosofiche, politiche, iniziatiche (1971-2003)
Disponibilità immediata
15,00 €
15,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Epico, drammatico, erotico, musicale, dissacrante. In sella al destriero del tempo l'autore di questa raccolta celebra le imprese che hanno rivoluzionato il mondo; personaggi - grandi e minori - che hanno conquistato nuovi territori alla libertà di pensiero; città genitrici di culture straordinarie. Alessandria, Roma, Costantinopoli. La lingua, precisa, sensuale, erudita, guizza leggera dai temi epici a quelli più intimi: sullo sfondo volteggiano le sembianze evanescenti di un grande amore incompiuto, motore immobile di immagini talora appassionate e violente, talora dolci e delicate.

Informazioni dal venditore

Venditore:

ilsalvalibro
ilsalvalibro Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Brossura editoriale con bandelle, 286 pagine. Copia come nuova di un volume esaurito e non comune -- Epico, drammatico, erotico, musicale, dissacrante. In sella al destriero del tempo l'autore di questa raccolta celebra le imprese che hanno rivoluzionato il mondo; personaggi - grandi e minori - che hanno conquistato nuovi territori alla libertà di pensiero; città genitrici di culture straordinarie. Alessandria, Roma, Costantinopoli. La lingua, precisa, sensuale, erudita, guizza leggera dai temi epici a quelli più intimi: sullo sfondo volteggiano le sembianze evanescenti di un grande amore incompiuto, motore immobile di immagini talora appassionate e violente, talora dolci e delicate..

Immagini:

Ut philosophia poesis. Poesie filosofiche, politiche, iniziatiche (1971-2003)

Dettagli

2004
286 p., ill. , Brossura
9788888645056

Conosci l'autore

Foto di Gioele Magaldi

Gioele Magaldi

1971, Roma

Gioele Magaldi è uno storico, politologo e filosofo, ex Maestro Venerabile della loggia "Monte Sion di Roma" (Goi), già membro della Ur-Lodge "Thomas Paine”, è Gran Maestro del movimento massonico “Grande Oriente Democratico” (God). Fautore di un impegno solare e progressista della massoneria, ha dato vita anche a “Democrazia Radical Popolare” (Drp) e al "Movimento Roosevelt" (Mr).Esperto di filosofia e cultura rinascimentale, è anche studioso delle correnti spirituali eterodosse ed esoteriche nell’Europa moderna e contemporanea. Tra le sue pubblicazioni: Ut Philosophia poesis (Pericle Tangerine) e Alchimia. Un problema storiografico ed ermeneutico (Mimesis). 

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it