Utero. Storia intima del luogo da cui tutti veniamo - Leah Hazard - copertina
Utero. Storia intima del luogo da cui tutti veniamo - Leah Hazard - 2
Utero. Storia intima del luogo da cui tutti veniamo - Leah Hazard - 3
Utero. Storia intima del luogo da cui tutti veniamo - Leah Hazard - 4
Utero. Storia intima del luogo da cui tutti veniamo - Leah Hazard - copertina
Utero. Storia intima del luogo da cui tutti veniamo - Leah Hazard - 2
Utero. Storia intima del luogo da cui tutti veniamo - Leah Hazard - 3
Utero. Storia intima del luogo da cui tutti veniamo - Leah Hazard - 4
Dati e Statistiche
Salvato in 33 liste dei desideri
Utero. Storia intima del luogo da cui tutti veniamo
Disponibilità immediata
18,81 €
-5% 19,80 €
18,81 € 19,80 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Una scrittura brillante, ironica, vibrante di passione e, in certi momenti, di giusta indignazione.

«Leah Hazard affronta un argomento affascinante con competenza professionale, umanità ed empatia.» - Hilary Mantel

«Un racconto sorprendente e inaspettato sui segreti dell'utero, della vagina, delle mestruazioni. Il corpo femminile svelato nelle sue più intime meraviglie.» - Ritanna Armeni


«Cosa fa l'utero quando non si prepara per ospitare un bambino, non nutre un bambino, non partorisce un bambino e non si sta riprendendo dopo aver ospitato un bambino?» In questo libro rivoluzionario, Leah Hazard parte da questi interrogativi per mettere in discussione luoghi comuni, narrazioni troppo a lungo condivise, affermazioni che poco hanno di scientifico, per guidarci alla scoperta della «vera storia del posto da cui veniamo», e lo fa avvalendosi di una vastissima letteratura scientifica ma anche attingendo a testimonianze dirette. Il punto di partenza è che nel modo in cui questo organo viene trattato si riflette un'idea del femminile e della femminilità, con tutte le conseguenze del caso e le ricadute sul modo in cui affrontiamo temi come il concepimento, la gravidanza, il parto, ma anche il ciclo o la menopausa. Prepariamoci dunque a guardare con altri occhi cose che davamo per scontate o che, semplicemente, abbiamo rimosso, e a sorprenderci scoprendone di nuove, accompagnati da una scrittura brillante, ironica, vibrante di passione e, in certi momenti, di giusta indignazione.

Dettagli

17 ottobre 2023
400 p., Brossura
9788833317496
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail