Utilitas publica. Vol. 1: Emersione nel pensiero greco e romano
L'autore indaga le radici dell'espressione latina utilitas publica, proponendo un'accurata disamina di testi giuridici, filosofici e letterari, dai poemi omerici alle opere della giurisprudenza severiana, queste ultime costituenti il punto di approdo nell'elaborazione prospettata. Il primo tomo, dedicato all'emersione del concetto nel pensiero greco e romano, si apre con la considerazione dei brani iliadici, nei quali l'autore individua indizi idonei a delineare una primordiale impostazione del rapporto esistente tra l'idea di 'giusto' e quella di 'utile' nella sfera pubblica, unitamente alla consapevolezza secondo cui la violazione dei principi themici ed il perseguimento egoistico del vantaggio personale avrebbero recato detrimento all'intera collettività.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
-
In commercio dal:1 dicembre 2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it