Vacanze in villa - Madeleine Wickham - copertina
Vacanze in villa - Madeleine Wickham - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 14 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Vacanze in villa
Disponibilità immediata
4,40 €
4,40 €
Disp. immediata

Descrizione


Chloe ha davvero bisogno di una vacanza. Non ne può più di confezionare abiti nuziali, lei poi che non è neanche sposata! Ed è un momento delicato perché Philip, il suo compagno, ha seri problemi di lavoro e non riesce a pensare ad altro. Meno male che Gerard, uno dei suoi più cari amici, le presta la sua meravigliosa villa in Spagna dove trascorrere qualche giorno in pace... Hugh non è felice. Amanda, la sua impeccabile moglie, sembra più interessata ai colori delle pareti del loro lussuoso appartamento che a lui, e a Hugh non resta che lavorare dalla mattina alla sera. Ma Gerard, un vecchio compagno di scuola che ha rincontrato per caso, gli dà l'occasione di spezzare questa opprimente routine proponendogli un breve soggiorno nella sua casa in Spagna... Perfetto! E così Chloe e Hugh si ritrovano con le rispettive famiglie nello stesso momento e nello stesso posto, scoprendo con grande disappunto che Gerard ha promesso la villa a entrambi. Dopo lo sconcerto iniziale, sono costretti a convivere tra piccoli disagi e, soprattutto, tensioni sotterranee. Perché Chloe e Hugh hanno un passato in comune, un passato che torna prepotentemente a galla durante una vacanza che si rivelerà piena di imprevisti e sorprese. "Vacanze in villa" è una commedia sulla difficoltà di difendere l'amore dalle insidie dell'abitudine e della quotidianità, in una sfida che si combatte - e si vince - giorno dopo giorno.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

Tascabile
261 p., Brossura
9788866210207

Valutazioni e recensioni

  • Siamo lontani anni luce dai migliori titoli della Kinsella come "sai tenere un segreto?" oppure "la regina della casa". La storia è un po' povera di colpi di scena ed anche il modo di scrivere è meno effervescente del solito. Non riesco a trovare un punto a favore per stimolare la lettura a qualcuno, ragione per cui consiglio a tutti di impiegare il proprio tempo in altre letture. Se si vuole leggere qualcosa di divertente e gradevole puntate comunque sulla Kinsella, ma altri suoi titoli.

  • ELISA CAVANDOLI

    Cambio dal mio solito genere, e con l'arrivo dell'estate anche le mie letture si fanno più leggere. Nel personaggio di Chloe si rispecchiano molte donne attuali, forte e determinata, ha un'attività di confezionamento abiti da sposa, anche se lei non si è mai sposata, un compagno fisso da tanti anni e due figli, uno dei quali adolescente con gli ormoni a mille, e tanti pensieri perchè il suo compagno rischia di perdere il lavoro a causa della fusione della sua azienda, ma lei, donna forte e temeraria, cerca di appoggiarlo e propone, grazie anche al consiglio di un amico, di prendersi una vacanza e scappare dai pensieri, trascorrendo una settimana in Spagna nella villa che il suo amico d'infanzia le presta gentilmente. Un'occasione da non perdere. Altro personaggio chiave è Hugh, uomo in cui tanti uomini attuali si possono trovare, un lavoro importante che lo tiene impegnato per buona parte della giornata, una moglie fin troppo perfetta che ha il pallino della ristrutturazione della casa, e ovviamente lo usa come "portafoglio ambulante" prendendo lei tutte le decisioni pratiche della vita quotidiana. Ma non traiamo conclusioni affrettate, Hugh ha anche due figlie che però, con il suo lavoro, non vede molto spesso e passano tutto il tempo con la mamma. Quale occasione migliore per Hugh di cercare di spezzare questa monotonia, magari con un piccolo viaggio famigliare in Spagna, nella villa che un suo caro amico d'infanzia generosamente gli presta? Sembra tutto perfetto, se non fosse che, la villa in Spagna di cui stiamo parlando è la stessa, l'amico d'infanzia pure, e cosa succede se, è la stessa anche la settimana che mette a disposizione la villa, ma le due famiglie ne sono completamente all'oscuro? Un errore di distrazione, o una trama diabolica per un tiro mancino? Due famiglie completamente diverse, ma con più cose in comune di quante ne vogliano fare sapere ai rispettivi componenti, che si trovano loro malgrado a passare una settimana nella stessa villa. Potrebbe succedere di tutto. Personaggio secondario, ma assolutamente da non sottovalutare per l'importanza che riveste in tutta la storia, è la baby sitter delle bambine, una strana quanto acuta ragazza che vivacizza ancora di più la situazione. Libro perfetto da leggere sotto l'ombrellone o in vacanza, oppure, perchè no, sognando di andare in vacanza. Ma dopo tutta questa storia, siete ancora sicuri di volere partire?

  • E' sicuramente un libro molto scorrevole e si legge in qualche sera, secondo me però non è uno dei migliori che ha scritto.

Conosci l'autore

Foto di Madeleine Wickham

Madeleine Wickham

1969, Londra

Madeleine Wickham è il vero nome di Sophie Kinsella. La signora dei funerali (2008), La compagna di scuola (2010), Vacanze in villa (2011) e Una ragazza da sposare (2012), editi da Mondadori, sono i romanzi pubblicati dall'autrice prima di diventare famosa in tutto il mondo con la formidabile serie di I love shopping. A che gioco giochiamo? è il suo libro d'esordio, scritto quando aveva appena ventiquattro anni, Mondadori l'ha pubblicato nel 2013. Nel 2009 ha vinto il Glamour Women of the Year Award come migliore scrittrice dell'anno.Nel 2015 esce Affari d'oro, sempre per Mondadori. 

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it