Vacanze per amanti (DVD) di Henry Levin - DVD
Vacanze per amanti (DVD) di Henry Levin - DVD - 2
Vacanze per amanti (DVD) di Henry Levin - DVD
Vacanze per amanti (DVD) di Henry Levin - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Vacanze per amanti (DVD)
Disponibilità immediata
12,99 €
12,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Convinti che la figlia maggiore, che vive in Brasile, sia sul punto di sposare un vecchio architetto, madre e padre, con la figlia minore, volano nel sudamerica per cercare di impedire il matrimonio. Giunti là scopriranno che la figlia vuole, sì, sposarsi, ma con il figlio dell'architetto, ed anche la piccola di casa trova l'amore.

Dettagli

1959
DVD
8054317087546

Informazioni aggiuntive

  • Golem Video, 2020
  • Terminal Video
  • 84 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0);Inglese (Dolby Digital 2.0)
  • Italiano
  • 2,35:1

Conosci l'autore

Foto di Clifton Webb

Clifton Webb

1889, Indianapolis, Indiana

Attore statunitense. Ottimo ballerino, si cimenta nei generi teatrali più disparati, ottenendo grande successo sulle scene fino al 1944, quando decide di dedicarsi completamente al cinema. Con Vertigine (1944) di O. Preminger si rivela attore dallo stile personalissimo, tratteggiando un personaggio caratterizzato da un umorismo sottile e nervoso e da una distinzione squisitamente britannica, ripreso e perfezionato in numerosi altri film di successo, tra cui si ricorda la serie del Signor Belvedere (inaugurata da Il Signor Belvedere va in collegio, 1949, di E. Nugent) e Titanic (1953), Tre soldi nella fontana, Il mondo è delle donne (1954) e Il ragazzo del delfino (1957) di J. Negulesco e Storia cinese (1961) di L. McCarey.

Foto di Jane Wyman

Jane Wyman

1917, Saint Joseph, Missouri

"Attrice statunitense. Diva dalla carriera eccezionalmente lunga e variegata, approda allo spettacolo agli inizi dei '30 come cantante radiofonica (con il nome di Jane Durrell). Hollywood le offre qualche piccola parte (L'impareggiabile Godfrey, 1936, di G. La Cava), poi nel 1937 si guadagna un contratto con la Warner Bros, che la impiega come biondina decorativa di molte produzioni a basso budget. Nel 1945 arriva il ruolo di premurosa compagna di un alcolizzato R. Milland in Giorni perduti di B. Wilder, che fa di lei una star. La sua fine interpretazione apre la strada a numerosi drammi di qualità, tra cui Il cucciolo (1946) di C. Brown, dove è sorprendentemente efficace come madre dura e senza fantasia, e l'atmosferico Johnny Belinda (1948) di J. Negulesco, nel difficile ruolo (premiato...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail