non riesco a capire se sia un libro realistico oppure paradossale
Romanzo nato insieme al progetto cinematografico di "Va, vis et deviens", del regista rumeno Radu Mihaileanu e presentato al 55° Festival internazionale di Berlino, racconta la storia dei falasha - gli ebrei neri - e dell'epico viaggio verso Gerusalemme. La storia di un bambino cristiano che, fatto passare per figlio di una madre falasha, arriva nella città santa e deve cominciare a vivere, a diventar grande sapendo che non è ebreo, che non è un orfano, che non è ancora nulla. Ma che vuole diventare un uomo.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
marcocharlie 07 marzo 2022realistico?
-
CRISTINA VERDE 12 febbraio 2020
Bellissima storia da leggere in serenità
-
Alessia Cavaliere 18 maggio 2018
Un romanzo forte e profondo, che riporta una vicenda storica importante vista dagli occhi di un bambino e dalle sue emozioni. Non solo presenta una situazione passata, ma è facilmente collegabile all’odierno problema dell’immigrazione e dei profughi. Ciò che accomuna i “protagonisti” di questi due viaggi è la forza di abbandonare tutto per trovare qualcosa di migliore. È un’opera, quindi, che ci porta a riflettere, sul perché in quasi quarant’anni la situazione sia sempre la stessa, sul perché ancora oggi ci debbano essere madri costrette a vedere i loro figli morire uccisi dalla fame o dalla guerra, sul perché non tutti nel XXI secolo possano sperare in un futuro che renda orgogliosi i propri genitori e sul perché non s’interviene lasciando che la vita ci scorra davanti senza che noi ce ne accorgiamo. Kidane è solo una tra le tante donne che ha preferito separarsi dal figlio pur di offrirgli un futuro migliore e degno di un bambino che sogna ad occhi aperti, perché, alla fine, sognare è l’unica cosa che ci rimane quando ci è stato tolto tutto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it