La valigia - Sergej Dovlatov - copertina
La valigia - Sergej Dovlatov - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 91 liste dei desideri
Letteratura: Russia
La valigia
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Tutti gli oggetti che intendeva portare, esule, via da Leningrado. Ogni oggetto, un ricordo. «Ma davvero e tutto qui?». Leggendo Dovlatov viene in mente Cechov.

Dettagli

1999
3 settembre 1999
204 p.
9788838914652

Parola di Librai

Giada Feltrinelli Libri e Musica MS - Monza

La valigia

Oggi vorrei parlarvi de "La valigia" di Sergej Dovlatov, edito da Sellerio. Avete deciso di abbandonare il vostro amatissimo paese perché siete considerati dei dissidenti e il governo non vi lascia più fare liberamente ciò che più amate. Ottimo. Ci si mette in mezzo anche la burocrazia che vi consente di portare soltanto tre valigie con voi, con tutta la vostra vita dentro. Perfetto. Alla fine Davlat di valigia ne sceglierà soltanto una, pure rotta, tenuta insieme dal filo per stendere il bucato. Tutti gli oggetti che lui porterà con sé diventeranno dei racconti carichi di ricordi e nostalgia, degli squarci di vita russa e dei quadri ironici e dissacranti sulle debolezze, sui paradossi della vita umana. È un'autobiografia questa di Sergej Dovlatov che fu uno scrittore, un giornalista dissidente Russo di origini ebraiche, immigrato in America, sempre in cattivi rapporti con la realtà.

Giada Feltrinelli Libri e Musica MS - Monza

Conosci l'autore

Foto di Sergej Dovlatov

Sergej Dovlatov

1941, Ufa

Sergej Donatovic Dovlatov è stato uno scrittore russo. Nato da una famiglia di gente di spettacolo, dopo una giovinezza sregolata si dedicò al giornalismo, lavorando per giornali di provincia, dai quali veniva regolarmente licenziato per indisciplina. Nel 1978 emigrò negli Stati Uniti, dove furono pubblicati i suoi racconti e romanzi, «commedie autobiografiche» pervase di umorismo instancabile e classicamente russo. Tra i titoli di Dovlatov pubblicati in Italia da Sellerio ricordiamo: Straniera (1991, 1999), La valigia (1999), Compromesso (1996, 2000), Noialtri (2000), Regime speciale (2002), Il Parco di Puškin (2004), La marcia dei solitari (2006), Il libro invisibile (2007), Il giornale invisibile (2009), La filiale (2010) e Taccuini (2016).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore