Una valle, i luoghi, la gente. Impressioni fotografiche
"Una valle, i luoghi, la gente": è un altro libro di Luciano Marchi. Non si tratta di un'antologica, e nemmeno di un'opera commemorativa. Nel volume si sviluppa una ricerca attenta di tutti i caratteri distintivi di una vallata e della sua gente. Sotto questo profilo, viene gettato uno sguardo al futuro, con tutte le opportunità a portata di mano. Sfogliando le pagine, troviamo volti e luoghi, paesaggi e circostanze, usi e costumi: tutti elementi di un divenire possibile e migliorabile. "Questa" valle con la sua gente può essere d'esempio per altri mondi, perché i caratteri emergono senza veli, all'impronta; in un susseguirsi d'immagini rapido e incalzante. Questo altro libro, quindi, è un invito a guardare avanti, perdendo la dimensione di una quotidianità fuorviante. Ci sarà tempo e modo per vivere come ci è stato insegnato: consci ciascuno di un ruolo definito, tramandato dai "vecchi" e sussurrato di continuo dalle montagne che ci circondano. Un volume di 216 pagine e 222 fotografie, suddiviso in 12 capitoli tematici introdotti da racconti o presentazioni, dove protagonista è la valle che da Bologna arriva fino in Toscana, con i suoi luoghi e la sua gente.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2015
-
In commercio dal:11 novembre 2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it