La Vallée d'Aoste - Edouard Aubert - copertina
La Vallée d'Aoste - Edouard Aubert - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La Vallée d'Aoste
Disponibilità immediata
4.000,00 €
4.000,00 €
Disp. immediata

Descrizione


In-4° (345x265mm), pp. (8), 280, (1) compresi occhietto, frontespizio, epigrafe di dedica ad Amedeo Duca d'Aosta e sommario. Bella legatura in mezza pelle marrone con titolo, filetti e fregi dorati al dorso. Piatti in percallina marrone con filettature plurime a secco e cornice ornamentale in oro al centro dei piatti entro altre filettature, questa volta in oro. Tagli dorati, sguardie decorate a piuma di pavone. 1 carta topografica realizzata da Erhard, della Valle d'Aosta in scala 1:500.000 33 incisioni f.t., su cartoncino, protette da veline, eseguite da Étienne Chavanne (Culoz, 1797-Grenoble, 1887) su disegno di E. Aubert, rappresentano vedute di vari siti pittoreschi della Valle e del suo capoluogo una è invece una riproduzione del dittico eburneo di Probo, conservato nel tesoro della cattedrale d'Aosta 6 altre tavole fuori testo sono cromolitografate a vivaci colori: la prima raffigura lo stemma del re di Sardegna, circondato dalle armi della Valle, della città d'Aosta e di istituzioni ecclesiastiche 3 altre rappresentano stemmi delle famiglie più in vista del territorio le due ultime riproducono due mosaici medievali della cattedrale aostana. 97 fig. n.t. di vedute e rovine archeologiche inc. in silografia da Marchand, il tutto tratto dai disegni di Aubert. Fioriture normali. Bellissimo esemplare. Edizione originale di questa celebre opera, considerata la più importante e raffinata sulla regione, in quanto valorizzante il territorio della valle nella bellezza pittoresca dei suoi scenari alpini, nell'imponenza dei suoi ruderi romani e dei suoi castelli medievali e nella sua storia, legata a un illustre passato feudale. Il libro, corredato da illustrazioni di notevole raffinatezza, fu realizzato per un pubblico di viaggiatori, raffinato e cosmopolita. E. Chavanne, autore di varie tavole litografiche, è anche noto come pittore di scene di genere, ritratti e miniature studiò presso l'École des Beaux-Arts di Lione e fu allievo di Jacomin. Esemplare in ottimo stato conservativo. Manno-Promis, Bibliografia storica degli Stati della Monarchia di Savoia, vol. II, n. 10116 A. Peyrot, La valle d'Aosta nei secoli, n. 300. Perret, Guide des livres sur la montagne et l'alpinisme, 163: \Un magnifique ouvrage sur la Vallée d'Aoste. Devenue rare, l'édition originale de cet ouvrage réputè est très recherchée\". Meckly, 006 \"Many charming illustrations of the historical buildings of Chamonix and Courmayeur as well as the valley and Mont Blanc\". Durio, n. 63: \"A pag. 129-131 Mont-Rose et Gressoney S. Jean\". Il Monte Bianco nelle immagini e nelle relazioni dell'800, p. 128. Priuli & Noussan, Mont Blanc, n. 433-438. Angelini, 0486."

Informazioni dal venditore

Venditore:

Galleria Gilibert
Galleria Gilibert Vedi tutti i prodotti

Immagini:

La Vallée d'Aoste
La Vallée d'Aoste

Dettagli

(8), 280, (1) p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Ottima condizione
2560020315778
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it