Il valore della moda. Industria e servizi in un settore guidato dall'innovazione
Fibre e segni, tessuti e significati, funzionalità ed estetica: sono gli elementi materiali e immateriali che l'industria della moda riesce a combinare in un unico prodotto, creando valore e ricchezza in modo originale, al confine tra industria culturale e industria manifatturiera. Una natura ibrida che fa della moda un laboratorio in grado di aprire nuovi e innovativi spiragli nella discussione riguardante il futuro dell'industria italiana. Frutto di un'intuizione del Centro per la moda italiana di Firenze e della collaborazione con gli economisti e gli esperti di comunicazione di Hermes Lab, questa raccolta di saggi indaga in modo sistematico l'interazione fra industria e servizi nei processi di creazione, produzione e distribuzione dei prodotti della moda. Ricorrendo agli strumenti dell'analisi economica, gli autori esplorano le attività di design, il nuovo ruolo dell'intermediazione commerciale, la circolazione delle informazioni e lo sviluppo delle reti distributive, dando vita a una prima vera riflessione sul sistema della comunicazione nella moda.
Venditore:
Immagini:

-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2006
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it