Il valore dello stato di diritto nell'Unione europea. Violazioni sistemiche e soluzioni di tutela
La presente monografia analizza l'importanza del valore dello Stato di diritto nell'Unione europea, focalizzandosi sulle conseguenze del suo mancato rispetto e sulle divergenze presenti nella sua definizione e nella sua applicazione negli ordinamenti nazionali. Il volume si concentra, in particolare, sul fallimento del meccanismo di protezione di cui all'art. 7 TUE, nonché sulle soluzioni alternative di tutela individuate per fronteggiare le violazioni sistemiche che hanno caratterizzato principalmente l'azione di due Stati memri, la Polonia e l'Ungheria. Nei cinque capitoli, il lavoro esamina altresì la nozine di Stato di diritto in una prospettiva storica e la sua portata nel diritto internazionale generale e convenzionale (ONU e Consiglio d'Europa). Infine, nelle conclusioni, vengono prospettati ulteriori possibili interventi delle istituzioni dell'Unione a protezione dello Stato di diritto e, più in generale, dei valori fondanti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:1 maggio 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it