Valutare la ricerca nelle scienze umane e sociali. Potenzialità e limiti della «library catalog analysis» - Maria Teresa Biagetti - copertina
Valutare la ricerca nelle scienze umane e sociali. Potenzialità e limiti della «library catalog analysis» - Maria Teresa Biagetti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Valutare la ricerca nelle scienze umane e sociali. Potenzialità e limiti della «library catalog analysis»
Disponibilità immediata
25,65 €
-5% 27,00 €
25,65 € 27,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Il volume affronta le problematiche relative alla valutazione delle monografie scientifiche prodotte nell'ambito delle scienze umane e sociali, e in particolare si concentra sulla “library catalog analysis”, che prevede la verifica della presenza delle monografie nelle biblioteche come indicatore della loro qualità. Per stabilire la validità di questa metodologia, sono state analizzate le caratteristiche, i limiti e l'attendibilità dei tradizionali cataloghi online come fonti di dati e di informazioni sugli autori e sulle opere. Parte sostanziale della ricerca è l'analisi sperimentale condotta sui cataloghi online di un ampio numero di biblioteche italiane e straniere; oltre a questi, vengono analizzati gli strumenti di “discovery”, che offrono la possibilità di effettuare ricerche bibliografiche simultanee tra tutte le collezioni di pubblicazioni, in qualsiasi formato, di una biblioteca e potrebbero essere impiegati per verificare la diffusione delle monografie. Vengono presi in considerazione anche i cambiamenti legati all'applicazione della tecnologia dei “linked open data” ai cataloghi delle biblioteche, prospettando i vantaggi per l'identificazione degli autori e per la corretta attribuzione delle monografie, anche ai fini della valutazione scientifica. Con scritti di Antonella Iacono e Antonella Trombone.

Dettagli

Libro universitario
256 p., Brossura
9788870759440
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail