La valutazione delle aziende in crisi
Questo lavoro si pone l'obiettivo di fornire spunti articolati in merito alla valutazione della crisi di impresa cercando di rispondere ad almeno due domande fondamentali. Come capire se un'impresa è in crisi? Come valutarla una volta che la crisi sia stata individuata o formalizzata eventualmente anche in forma giudiziale? Il volume offre una sistematizzazione ragionata degli studi volti a cogliere in via anticipata le condizioni di crisi di impresa e condivide un percorso di valutazione che guida il valutatore a scegliere le modalità applicative da impiegare per determinare il valore di un'impresa. Il lavoro, inoltre, offre una disamina dei principali punti critici da considerare per la valutazione di un'impresa in crisi, individuati sulla base dell'analisi teorica e delle effettive modalità con cui vengono svolte le valutazioni. La prospettiva di valutazione proposta integra modelli, teorie, filoni di ricerca ed esperienze sul campo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:7 ottobre 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it