La valutazione fra pari nella scuola. Esperienze di sperimentazione del modello GRiFoVA con alunni e insegnanti
La valutazione per l'apprendimento, all'interno della quale si inserisce la revisione fra pari, rappresenta un'alternativa alla tradizionale valutazione dell'apprendimento. A differenza di questa, che vede la valutazione come un momento di verifica finale delle conoscenze, essa propone un modello che considera piuttosto la valutazione come un importante passo nel percorso di crescita degli allievi. Ancora poco diffusa in Italia, è stata oggetto di ricerche che ne hanno analizzato punti di forza e di debolezza.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:9 dicembre 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it