La vana illusione
Pietro Barozzi lavora in una società di recupero crediti. È preciso, didascalico, determinato. Non contempla nulla che esuli la programmazione e il guadagno. Ha un suo concetto di giustizia e delle regole, nella vita, nella società e nel lavoro. È l’immagine della vana illusione dell’immortalità umana che viaggia in auto di lusso, indossa abiti di lusso, misura i rapporti umani con la carta di credito. Pietro Barozzi è schivo e cinico, fa un mestiere impopolare ma necessario, si circonda di pochi amici stretti e fidati che sono la sua coscienza e lasciano emergere il Pietro senza corazza. Poi, le pietre miliari di Pietro vengono sgretolate da eventi inattesi. Non considera gli imprevisti della vita perché tutto è programmato e pianificabile. E invece no. Si trova a confrontarsi, suo malgrado, con altri esseri umani, differenti da lui, e con eventi che lo porranno di fronte alla propria coscienza e alla propria memoria. Gli eventi e gli incontri lo trasformano in un uomo differente, che cerca di risolvere il passato affrontando il presente.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:8 maggio 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it