Che prezzo ha il progresso, per l'Inghilterra del 1897? Quanto si è disposti a sacrificare in nome dell'avanguardia e della tecnologia che a tutto il resto d'Europa è preclusa? I costi, secondo Lady Astrea di Sarumhold, sono assolutamente inferiori ai benefici, e lei è intenzionata a sfruttare fino all'osso i segreti e le capacità della Sostanza pur di primeggiare sulle altre nazioni, anche se lei in primis ha subito gli effetti devastanti del Kh-Ram durante l'Avvento, dieci anni prima. Ma se qualcuno remasse contro il progresso, in nome della sopravvivenza dell'Inghilterra stessa, e fosse intenzionato a riportare indietro gli ingranaggi del tempo, affinché morte e dolore cessino una volta per tutte? È l'alba di una battaglia sanguinosa, ma sono tante le persone disposte a sopportare ancora un po' di oscurità, pur di godere di nuovo della luce. Una storia incredibile che si fa fatica a spiegare in una semplice recensione. Ammetto che sono andata un po' “oltre i miei gusti” con questo libro, nel senso che è un genere molto lontano da quello che leggo di solito, ma sono contenta di essermi convinta ad addentrarmi in questa lettura, perché mi si è aperto un mondo di cui ora, a storia conclusa, sento la mancanza. I punti di forza sono senz'altro nei dialoghi, verosimili, scorrevoli e naturali; nella caratterizzazione dei personaggi, tutti molto complessi e assolutamente ben gestiti (ho adorato Devereux e Cléophée in particolare) Astrea è il “gioiello della corona” del libro, un mondo a parte che va compreso e accettato senza riserve (serve leggere “L'avvento” per avere piena coscienza di questo personaggio); e nello stile di Laura: si percepisce maturità, esperienza e consapevolezza, l'autrice sa di saper scrivere bene, e non ha timore di farlo capire anche al lettore. “Il Varcaporta” non è un libro semplice, e forse non è per tutti, ma è un libro che si dovrebbe leggere almeno una volta nella vita.
Il varcaporta
Corre l'anno 1897 e l'Inghilterra prevale su tutti i paesi d'Europa grazie alla scoperta del Kh-Ram, misteriosa sorgente di energia che l'ha liberata da carbone e vapore. Certo, la sostanza ha un costo ma il regno di Vittoria agisce in maniera pragmatica: nasconde le proprie difformità e le sfrutta al bisogno. Di miserabili le strade son piene. Una parte diventa carne da macello per processare l'energia. Un'altra, selezionata, entra in un corpo d'elite che padroneggia il Kh-Ram, cosa possibile solo per un binomio, ossia una coppia di giovani con determinate caratteristiche, tra cui un legame esclusivo, assoluto e rigorosamente maschi. La sostanza, infatti, aborre le donne, il movimento e il calore. L'Inghilterra chiude volentieri un occhio su tali unioni, ne chiude anche due sulla sorte dei disgraziati. Ma se non fosse solo questo il prezzo da pagare? Aster Paul, Astrea Lucinda, Zachary Tucker, Devereux Willoghby e alcune vecchie conoscenze lo scopriranno e dovranno decidere da che parte stare. Sarà una lotta per la sopravvivenza segnata da alleanze imprevedibili e inganni, in cui i sentimenti più intensi e puri diventeranno l'unica guida.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Isabella Liberto 19 aprile 2023Una storia incredibile
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it