La variante di Lüneburg - Paolo Maurensig - copertina
La variante di Lüneburg - Paolo Maurensig - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 25 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La variante di Lüneburg
Disponibilità immediata
4,50 €
4,50 €
Disp. immediata

Descrizione


Un colpo di pistola chiude la vita di un ricco imprenditore tedesco. E' un incidente? Un suicidio? Un omicidio? L'esecuzione di una sentenza? E per quale colpa? La risposta vera è un'altra: è una mossa di scacchi. Dietro quel gesto si spalanca un inferno che ha la forma di una scacchiera. Risalendo indietro, mossa per mossa, troveremo due maestri del gioco, opposti in tutto e animati da un odio inesauribile che attraversano gli anni e i cataclismi politici pensando soprattutto ad affilare le proprie armi per sopraffarsi. Che uno dei due sia l'ebreo e l'altro sia stato un ufficiale nazista è solo uno dei vari corollari del teorema.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

Titolo: La variante di LuneburgAutore: Paolo MaurensigEditore: AdelphiData: 1995Più che buone, pieghe e abrasioni sul volume, fioriture sparse

Immagini:

La variante di Lüneburg

Dettagli

19 maggio 1993
158 p.
9788845909849

Valutazioni e recensioni

  • enrico manfredi

    La razionalità degli scacchi contrapposta alla follia umana: gli scacchi come unico mezzo per rimanere vivi, per rimanere uomini, o quel che ne resta. Ho ritrovato lo stile che conobbi in “Canone inverso” - ebbene sì, lo lessi ben diciotto anni fa! - e ho avvertito, nelle ultime cinquanta pagine, le stesse sensazioni che provai guardando il film “La scelta di Sophie”: la rassegnazione al proprio destino e la dannazione per la propria situazione, senza averne colpa.

  • Scrittura molto interessante quella di Mauresing, che di certo mi ha convinta a leggere altro di questo autore appena incontrato. Il tema è delicato, ma la connessione che esiste fra gli eventi e gli scacchi fa di questo libro un' opera davvero eccezionale, che prende il lettore e lo appassiona assai. Solo il finale non mi è garbato molto, perchè l'ho trovato un po' raffazzonato, quasi al limite del credibile, ma per il resto è un libro ineccepibile.

  • Questo romanzo rivelò Maurensig al grande pubblico e resta, a mio parere, insuperato nella produzione dell'autore friulano per la qualità della scrittura e l'importanza del tema affrontato. Un giallo, ma non solo, La variante di Luneburg è un libro sulla disumanizzazione dell'uomo nel corso della storia, sulla vendetta, sull'ambizione personale, e naturalmente un libro sugli scacchi. Due voci narranti si alternano, quella di Hans, più acerba, e quella di Tabori, pacata e drammatica, come la tragedia che si porta dentro. Il romanzo stesso può essere immaginato come una lunga partita a scacchi, in cui il sacrificio di una pedina può regalare un'amara vittoria finale.

Conosci l'autore

Foto di Paolo Maurensig

Paolo Maurensig

1943, Gorizia

Scrittore italiano, approdato alla scrittura dopo aver fatto l'agente di commercio. Il successo letterario è arrivato nel 1993 con La variante di Lüneburg, che narra di una partita fra due maestri di scacchi, che si prolunga idealmente attraverso gli eventi storici dell'ultima guerra, con il colpo di scena finale che rivelerà la vera natura dei giocatori.Il secondo romanzo, Canone inverso del 1996, è invece incentrato sulla musica, in una cornice mitteleuropea che è stata la base per la versione cinematografica diretta da Ricky Tognazzi. Con Mondadori ha pubblicato inoltre: L'ombra e la meridiana (1998), Venere lesa (1998), L'Uomo scarlatto (2001), Il guardiano dei sogni (2003), Vukovlad (2006), Gli amanti fiamminghi (2008), Il golf e l'arte di orientarsi con...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail