Variazioni su Adone I. Favole, lettere, idilli (1532-1623)
Adone fu una delle più complesse figure di culto dei tempi classici ed ha assunto numerosi ruoli in ogni periodo. Molteplici significati dunque, ma quali i principali? Non tutti si presentano allo stesso livello agli occhi del lettore contemporaneo; proprio per questo il volume presenta una rassegna dei testi che hanno il loro fulcro nel mito in relazione ad alcune delle sue tematiche fondamentali: il rapporto tra uomo e natura, tra passione e ragione, tra nascita e morte, tra cristiano e pagano, il rapporto tra i sessi e via dicendo. Perché il fascino di questo personaggio mitico, nonostante lo scorrere del tempo, continua a riscuotere successo? La risposta si trova nei vari testi - favole, lettere e idilli appunto - che rappresentano molti Adoni, o forse uno solo dalle mille sfaccettature.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it