Variazioni sul tema impresa
"Le variazioni toccate da Moltrasio sono numerose: l'Europa, il welfare, il multiculturalismo, la demografia. Sono, come dice lui, appunti. Ma non sparsi. Perché l'ingegner Moltrasio è preciso e persino pignolo, forte anche di una solida cultura classica, come dimostrano i continui riferimenti mitologici, forse troppi. Ma la citazione di Prometeo, e del fuoco che è pantecnos, è perfetta. Descrive bene la nostra condizione arretrata nel comprendere le chiavi moderne dell'innovazione tecnologica e nel riscoprire l'importanza del metodo scientifico, vero baedeker della modernità. L'esperienza di BergamoScienza aiuta l'autore ad aver un approccio pragmatico alle sfide del futuro. Ne abbiamo vagamente un'idea, al di là delle suggestioni fantascientifiche e delle proiezioni tendenziali del presente? Moltrasio cerca di individuare qualche percorso e di spronare i suoi colleghi imprenditori, le istituzioni del Paese a scegliere una missione per il Paese." (dalla Prefazione di Ferruccio de Bortoli).
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it