Varietà post-umano
«Indignatio facit versum: la banalità lessicale alla quale il nostro tempo è improntato suscita la reazione nobilmente ironica di uno dei maggiori poeti della scena non solo italiana, Maurizio Cucchi; che è poeta anche quando scrive in prosa. Al termine di ogni mordace ma mai scomposta riflessione, Cucchi propone una sempre interessante citazione letteraria, attingendo a poeti e prosatori italiani di qualsiasi epoca, a mo' di lapidaria conferma di quanto sinteticamente ed efficacemente argomentato. Libro di illuministica, milanese caratura morale, "Varietà post-umano" offre uno sguardo speciale su ciò che è normale, sempre più normale oggigiorno: la sciatteria del pensiero unita alla svalutazione della semplicità, delle piccole cose, vale a dire degli aspetti della vita ai quali il sistema non ha interesse alcuno a conferire dignità e valore. Perché creare frustrazione è funzionale al potere». (Dalla prefazione di Emilio Zucchi)
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it